Nozioni di base sulla stampa 3D: quanto conta l'altezza dello strato?

In qualsiasi stampa 3D, la stampa è composta da strati di materiale stampato sopra gli strati precedenti. L'altezza dello strato è lo spessore di questi strati. A volte è anche conosciuta come la risoluzione della stampa o della stampante. La modifica dell'altezza del livello ha due effetti principali: la velocità e la risoluzione della stampa.

Velocità

Tutte le stampanti 3D devono tracciare la forma di ogni strato per ogni strato in una stampa. Per ogni strato, la stampante deve effettuare un unico passaggio, quindi se puoi ridurre il numero di strati, puoi ridurre il numero di passaggi necessari, riducendo drasticamente il tempo di stampa.

Raddoppiare l'altezza del livello dimezzerà praticamente il tempo di stampa. Tuttavia, questo non è esatto a causa delle differenze nella quantità di movimento richiesta per livello. Sembra fantastico, poiché la stampa 3D può essere dolorosamente lenta. Tuttavia, c'è un avvertimento.

Nota: Questo in realtà non si applica alle stampanti MSLA poiché il loro tempo di strato è coerente perché l'intero strato viene polimerizzato in una volta con un sistema di mascheratura piuttosto che un sistema progressivo.

Risoluzione

Molte stampe includono dettagli fini. Possono essere cose come le dita sulla mano di una modella, i capelli su una testa o trame incise o in rilievo su una superficie, proprio come con lo schermo di un computer che può riprodurre solo dettagli fini fino alle dimensioni di un pixel. Le stampanti 3D possono produrre solo dettagli fini fino alle dimensioni di uno strato. Aumentando l'altezza del livello, si riduce anche la capacità di riprodurre dettagli fini nella stampa.

Ciò è particolarmente evidente su dettagli molto piccoli, bordi angolati e bordi curvi. Non sarai in grado di riprodurre piccoli dettagli con la stessa precisione con un'altezza del livello maggiore. Quando usi un'altezza di livello bassa, i passaggi tra ogni livello saranno più piccoli e più uniformi. Con superfici angolate e curve, tuttavia, la finitura della superficie si deteriorerà.

Con un'altezza dello strato elevata, i passaggi tra i livelli diventeranno più pronunciati. Questo può essere particolarmente evidente su superfici più orizzontali, come la parte superiore di una cupola.

Puoi vedere più facilmente l'effetto dell'altezza del livello sulla qualità di stampa nella differenza dettagliata tra le stampe in resina e le stampe FDM. L'altezza del livello di una stampante FDM è notevolmente superiore all'altezza del livello di una stampante SLA o MSLA. Pertanto, le stampe in resina possono avere dettagli molto più fini e superfici molto più lisce.

L'altezza del livello può lasciare passaggi evidenti in superfici angolate e curve, come nella parte superiore della testa di questo modello. Fonte immagine: Prusa 3D

La configurazione dell'altezza del livello è un gioco di equilibrio tra velocità e qualità di stampa desiderata. Questo dipende, ovviamente, dalle preferenze personali, o tolleranze, per le parti funzionali.

Conclusione

Può anche variare tra le stampe; mentre potresti non aver bisogno di molti dettagli precisi su un dado quadrato tradizionale e puoi gestire strati più grandi, potresti volere i dettagli extra su una figurina. Quali modelli hai realizzato in cui hai sacrificato la velocità per la qualità? Fatecelo sapere in basso.