Che cos'è la multiproiezione simultanea?

click fraud protection

Una delle caratteristiche chiave che Nvidia ha annunciato con il rilascio delle sue schede grafiche della serie 10 nel 2016 è stata chiamata Multi-proiezione simultanea o SMP. Al centro, SMP è un processo che riduce l'allungamento dell'immagine quando si utilizzano configurazioni multi-monitor, ma presenta anche vantaggi per i giochi VR.

Cosa fa la multiproiezione simultanea?

Quando si gioca con più monitor, la maggior parte dei giocatori inclina i propri monitor in modo che sia più facile vederne il bordo esterno. Per le configurazioni a tre monitor, ciò significa generalmente che i monitor esterni sono angolati. I motori dei videogiochi, tuttavia, non sono a conoscenza degli angoli di ogni schermo.

Questa mancanza di consapevolezza significa che i videogiochi trattano le configurazioni multi-monitor come un unico grande monitor piatto. Ciò fa sì che l'immagine risultante appaia allungata quanto più ci si allontana dal centro della configurazione del monitor. SMP consente al gioco di essere consapevole dell'angolazione dei monitor, quindi regola l'output in modo che appaia meno distorto e corrisponde a ciò che vedresti effettivamente se fossi fisicamente presente nel gioco mondo.

Può aiutare a visualizzare ogni monitor come una finestra trasparente nel mondo dei videogiochi 3D. Se il layout dei tuoi schermi corrisponde al layout che il gioco si aspetta, allora c'è un minimo distorsione, ma se hai inclinato una di quelle finestre e la vista è rimasta la stessa, sembrerebbe sbagliato e distorto. questa distorsione è più evidente quando la fotocamera si sposta da un lato all'altro o quando le linee rette si incrociano da un monitor all'altro. Ciò che dovrebbe davvero accadere è che la vista fuori dalla finestra cambia per adattarsi alla nuova angolazione.

SMP lo fa creando più finestre e inclinandole in modo che corrispondano a ciascun monitor. Questo processo di creazione di nuove finestre ha un impatto minimo sulle prestazioni rispetto a una configurazione tradizionale a tre schermi, nonostante l'aumento del campo visivo effettivo. Ciò è dovuto al fatto che quasi l'intera scena viene renderizzata in un unico passaggio. Tutte le attività di geometria, illuminazione e ombreggiatura vengono eseguite una volta anziché le tre volte normalmente necessarie. L'unica parte del processo che deve essere eseguita una volta per ogni scena è la rasterizzazione, che è il processo di mappatura dei valori sui singoli pixel sui monitor.

Come si applica alla realtà virtuale?

SMP può essere utilizzato anche in VR in due varianti chiamate Single Pass Stereo e Lens Matched Shading. Single Pass Stereo crea un secondo viewport, ma invece di inclinarlo diversamente, sposta il viewport lungo l'asse x, per far corrispondere il punto focale verso l'alto con il posizionamento dei tuoi occhi. Ciò consente la stessa velocità della multi-proiezione simultanea poiché la maggior parte dell'elaborazione graficamente intensiva, come la geometria e l'illuminazione, viene elaborata solo una volta anziché due.

A causa della forma del monitor e dell'obiettivo necessari per il funzionamento dei visori VR, viene visualizzata una discreta quantità di pixel che semplicemente non vengono visualizzati sullo schermo. Lens Matched Shading utilizza il concetto di viste multiple per dividere la forma della vista VR renderizzata in un quadrato di 4, 9 o 16 finestre. La forma di queste finestre è controllata in modo tale da ridurre l'area del gioco che deve essere renderizzata ma finisce per non essere effettivamente visualizzata sullo schermo. Riducendo il numero di pixel che non devono essere renderizzati, Lens Matched Shading riduce ulteriormente l'impatto sulle prestazioni della realtà virtuale.

Mancanza di attuazione

Sfortunatamente, SMP è una funzionalità che deve essere integrata in un gioco dallo sviluppatore. A causa della piccola percentuale di basi di giocatori che utilizzano configurazioni a tre monitor e preoccupazioni sulla concorrenza vantaggio che i giocatori potrebbero avere con campi visivi ultra ampi, la stragrande maggioranza degli sviluppatori non implementa SMP nel proprio Giochi. In effetti, solo un singolo gioco, il gioco di simulazione di corse iRacing, è noto per aver implementato la funzionalità.

L'implementazione nei giochi VR è più diffusa con l'inclusione e gli aggiornamenti di Single Pass Stereo e Lens Matched Shading nel pacchetto VRWorks di Nvidia.