Nozioni di base sulla stampa 3D: adesione del letto della stampante

click fraud protection

Per stampare qualsiasi cosa, la tua stampante 3D deve sapere esattamente dove si trova l'intero modello, in modo da evitare di urtarlo e appoggiare perfettamente lo strato successivo sopra. Per fare ciò, ha l'intera struttura del modello da stampare e presume che rimarrà dove è stato stampato. Perché ciò sia vero, la stampa deve aderire saldamente al piano di stampa. Se la stampa si stacca dal letto di stampa durante il processo di stampa, fallirà. Di solito con risultati drammatici che ricordano un nido di uccelli disorganizzato o un tumbleweed. Per evitare che ciò accada, è importante assicurarsi che il primo strato aderisca correttamente al piano di stampa.

Come ottenere una buona adesione della stampa

Per applicare correttamente il primo strato al piano di stampa, è importante assicurarsi che il piano stesso sia livellato e pulito. Se il piano non è in piano, la stampante non avrà una visione accurata di dove sta andando il materiale stampato, causando una serie di problemi di stampa, inclusi problemi di adesione.

Le stampe si attaccano al piano di stampa attraverso un processo chiamato bagnatura. La bagnatura è la capacità di un liquido di conformarsi alla forma e aderire a una superficie solida, in questo caso il letto di stampa. Aumentare il contatto superficie area può davvero aiutare con questo processo. Ci sono due modi principali per aumentare la superficie; il primo è aggiungere texture, l'altro è aggiungere materiale.

Un materiale ruvido ha una superficie maggiore rispetto a un materiale liscio nella stessa area; il vetro smerigliato è una scelta comune per il materiale del letto di stampa poiché la glassa aggiunge consistenza. In alternativa, puoi utilizzare carta vetrata a grana fine per creare graffi microscopici sulla superficie del letto, oppure puoi aggiungere coperture come nastro adesivo, colla o pellicola PEI.

Superficie strutturata

Se hai una superficie ruvida, potresti voler aggiungere altro materiale. Puoi scegliere di realizzare una zattera o una tesa per aumentare significativamente l'area di contatto. Sia le zattere che i bordi comportano la stampa di un primo strato inutilmente ampio. La differenza è che un bordo tocca il lato del primo strato della stampa, mentre, con una zattera, l'intera stampa viene sollevata di uno strato e stampata sopra la zattera. Le falde sono generalmente più facili da rimuovere, grazie alla ridotta area di contatto, inoltre utilizzano meno materiale e sono generalmente preferite alle zattere.

Come per quasi tutto nella stampa 3D, anche la temperatura può avere un effetto. In questo caso, la temperatura della testina di stampa non ha lo stesso effetto. Tuttavia, con alcuni materiali è necessario utilizzare un piano di stampa riscaldato. Può davvero aiutare ad avere temperature ambiente più elevate. Per aiutare a gestire e stabilizzare le temperature ed evitare brezze fresche, si consiglia un involucro per stampante. Questo è generalmente più necessario per materiali con temperature di stampa più elevate.

Se la mancanza di adesione del letto della stampante è stata un punto critico per te, si spera che questi suggerimenti ti aiutino a mantenere le stampe in posizione. Se hai altri suggerimenti che desideri condividere, faccelo sapere in basso.