Google Forms è un ottimo strumento per raccogliere informazioni da più persone, che si tratti di risposte ai tuoi inviti di nozze o di un sondaggio anonimo su quale misura di scarpe è la più comune. La convalida dei dati è un ottimo strumento che può aiutarti ad assicurarti che le risposte che ottieni corrispondano effettivamente a ciò che stai chiedendo.
La convalida dei dati può essere utilizzata per assicurarsi che, ad esempio, un indirizzo e-mail sia effettivamente un indirizzo e-mail e non un numero di telefono. Può anche aiutare a rilevare alcuni errori di battitura, come un "@" dimenticato nell'esempio di posta elettronica.
Per impostare le regole di convalida per il tuo modulo, devi prima avere un modulo. Conterrà diversi tipi di campi e domande, in particolare per testo, testo in paragrafi, caselle di controllo e griglie. Le opzioni esatte differiranno a seconda del tipo di input che è.
Per impostare le regole di convalida per uno qualsiasi dei campi sopra indicati, fai clic sulla sezione delle opzioni in basso a destra della tua domanda. I tre punti riveleranno l'opzione Convalida della risposta: fai clic su di essa.
![](/f/976c507f4285153e82cd9d434d31d5bf.png)
Si espanderà una nuova sezione del modulo e qui potrai impostare le regole. Queste regole dipenderanno dal tipo di campo che hai e dal tipo di input che ti aspetti. Puoi richiedere determinati numeri o parole, vietare determinati segmenti di testo e altro ancora.
C'è anche un'opzione per richiedere specificamente un indirizzo email o un URL.
![](/f/8e359196d0d41d4f73f7853090cf220c.png)
Inoltre, puoi anche impostare un testo di errore personalizzato: se un utente non inserisce le informazioni corrette, quel testo personalizzato verrà visualizzato un messaggio di errore, quindi assicurati che sia il più utile possibile e indichi a un utente cosa potrebbe fare sbagliato!