Nozioni di base sulla stampa 3D: cosa sapere sugli stampi per la stampa

Normalmente quando si stampa in 3D, la stampa 3D è il risultato finale. Tuttavia, ci sono alcuni scenari in cui la stampa è solo un altro passo nella creazione del prodotto finale previsto. Ad esempio, puoi stampare in 3D uno stampo. Gli stampi sono ottimi se si desidera realizzare rapidamente lotti identici di articoli senza doversi preoccupare di ricalibrare la stampante. Sono anche utili per lavorare con materiali che non possono essere stampati in 3D.

Casi d'uso

Anche se puoi stampare il cioccolato in 3D, non è la cosa più facile da fare. Inoltre, alcuni produttori di stampanti per cioccolato avvertono che il cioccolato stampato in 3D non è nemmeno commestibile. Gli stampi possono permetterti di creare forme complesse, anche se non così complesse come se stessi stampando direttamente il cioccolato in 3D.

La stampa 3D richiede un materiale che si trasforma in una pasta quando riscaldato e quindi indurito. Questo applica una serie di limitazioni ai materiali che possono essere utilizzati. Ad esempio, non puoi stampare il ghiaccio in 3D. Anche se metti una stampante 3D in un ambiente gelido, non saresti in grado di estruderla in modo affidabile. Puoi, tuttavia, realizzare facilmente stampi per cubetti di ghiaccio fantasiosi e poi metterli nel congelatore. I requisiti di spazio ed energia sono molto inferiori.

Considerazioni

Quando si stampano stampi, è importante essere consapevoli del materiale che dovranno contenere. Ad esempio, se desideri realizzare uno stampo in cui versare del metallo fuso, la plastica che si scioglie a basse temperature non è una buona idea. Spesso vorrai scegliere materiali resistenti per resistere alle sollecitazioni della rimozione degli oggetti. Per alcuni stampi, potrebbe essere necessario utilizzare un materiale flessibile; con altri, potresti voler scegliere un materiale facile da rompere o anche un materiale solubile se si tratta di uno stampo monouso.

È importante ricordare che eventuali artefatti nel tuo stampo verranno visualizzati nell'oggetto. Cerca di ridurre al minimo le altezze dei livelli in modo da non ritrovarti con le linee dei livelli sul tuo oggetto stampato.

Conclusione

Gli stampi per la stampa 3D possono consentire di creare strutture avanzate in materiali che non possono essere stampati direttamente in 3D. Possono anche essere riutilizzati rapidamente e facilmente condivisi con qualcuno che non ha accesso a una stampante 3D. Hai realizzato stampi stampati in 3D? Facci sapere cosa hai combinato qui sotto.