Universal Translator utilizza l'intelligenza artificiale per sincronizzare le labbra e tradurre video, ma non potrai utilizzarlo

click fraud protection

Universal Translator di Google è un esperimento privato che l'azienda sta testando con alcuni partner per tradurre video in modo più naturale.

Durante la conferenza degli sviluppatori I/O, Google ha annunciato oggi che sta lavorando a un esperimento chiamato Traduttore universale. Come suggerisce il nome, questo strumento mira a tradurre video da una lingua all'altra, pur mantenendo il tono e l'atmosfera generali. Ciò significa che l'utilità non solo traduce l'audio da una lingua all'altra, ma imita anche la voce, il tono e le espressioni facciali di chi parla. Esatto, il video emesso di una persona che parla sincronizzerà i movimenti delle labbra in base alle espressioni della lingua di destinazione.

Considerando che questo strumento può essere utilizzato in modo improprio per creare deepfake problematici, Google limita l'accesso a Universal Translator. Di conseguenza, solo i partner autorizzati potranno utilizzare il suo potere per progetti costruttivi, mentre gli utenti in generale saranno esclusi. Sebbene questa mossa limiti il ​​potenziale promettente di Universal Translator, aiuta a tenere a bada i malintenzionati.

Come riflette il grafico nella foto sopra, Universal Translator rileva innanzitutto le parole e le traduce. Quindi, controlla il tono di chi parla e ciò su cui stanno sottolineando. Dopo aver combinato questi due aspetti, genera il discorso nella lingua di destinazione. Infine, sincronizza le labbra di chi parla nel video in base alla pronuncia della voce generata dall'intelligenza artificiale.

Oltre a Universal Translator, Google ha lanciato oggi altri strumenti basati sull'intelligenza artificiale, tra cui navigazione migliorata in Mappe, UN Ricerca Google più intelligentee altro ancora. In particolare, l'azienda ha anche lanciato alcuni dei suoi hardware più attesi, come il Pixel 7a, Pixel Fold e Pixel Tablet. Tuttavia, considerando le tendenze attuali che ruotano attorno all’intelligenza artificiale, l’azienda ha dedicato una parte significativa del suo keynote per presentare in anteprima i suoi strumenti basati sull'intelligenza artificiale, piuttosto che concentrarsi principalmente sull'hardware e sul prossimo sistema operativo Android caratteristiche.

Coloro che sono interessati a dare un'occhiata al keynote principale possono rivedere lo streaming una volta concluso attraverso il canale YouTube ufficiale di Google.