La piattaforma Steam è una delle opzioni preferite dai giocatori di tutto il mondo. La sua semplice interfaccia utente e la disponibilità di un'enorme libreria di giochi lo rendono la preferenza più alta. Tuttavia, ultimamente, molti utenti si sono lamentati di problemi durante l'apertura di Steam. Quindi, se anche tu sei qui alla ricerca di una soluzione per Steam che non apre il problema, questa guida fa per te.
Se temi che Steam non si avvii o non si apra sul tuo dispositivo Windows 11 o 10, la sezione seguente fa al caso tuo. Leggi la guida completa per risolvere il problema e goditi il gioco senza interruzioni.
I metodi per risolvere il problema con Steam non aprono Windows 10/11
I seguenti metodi possono essere applicati nel formato dell'ordine indicato per risolvere il problema che Steam non apre Windows 11/10. Non è necessario implementarli tutti, basta scorrere l'elenco delle soluzioni per risolvere il problema.
Metodo 1: riavvia il PC
Se stai riscontrando il problema che Steam non si apre sul tuo computer, potrebbe esserci un problema con il sistema operativo del computer. Il semplice riavvio del computer può riparare un'ampia varietà di problemi di sistema meno significativi.
Per fare ciò, accedi al menu Start sul tuo computer, fai clic su "Energia", quindi seleziona "Ricomincia.”
Una volta terminato il riavvio del computer, dovresti provare ad avviare Steam. Ora controlla se il problema di mancato avvio di Steam è stato risolto. Nel caso in cui il problema persista, passa alla soluzione successiva.
Leggi anche: Steam: impossibile completare la transazione [RISOLTO]
Metodo 2: avvia Steam con privilegi amministrativi
Il problema di mancato avvio di Steam può verificarsi quando un'applicazione non dispone delle autorizzazioni necessarie per funzionare correttamente. Pertanto, se la situazione si applica a te, puoi provare a eseguire l'app Steam con diritti di amministratore.
Per fare ciò, basta seguire le istruzioni riportate di seguito:
Passo 1: Per iniziare, individua il collegamento Steam sul desktop e fai clic con il pulsante destro del mouse su di esso. Quando viene visualizzato il menu contestuale, seleziona l'opzione Proprietà dal menu visualizzato.
Passo 2: Basta andare alla scheda Compatibilità all'interno del file Proprietà casella in questo momento.
Passaggio 3: Successivamente, seleziona la casella che dice Esegui questo software come amministratore, quindi premi il pulsante " Applica > OK pulsante per salvare le modifiche.
Passaggio 4: Successivamente, avvia il client Steam e speriamo che non ci siano problemi con il suo funzionamento.
Nel caso in cui Steam non si apra, passa all'alternativa successiva.
Metodo 3: rimuovere l'hardware esterno
Scollega tutti i dispositivi e gli accessori collegati al computer, ad esempio mouse, tastiera, dischi e così via. Steam è disponibile per l'uso in questo momento? È possibile che uno di questi sia la fonte del problema.
Collega ciascuno di essi individualmente per determinare quale era la radice del problema. Inoltre, una potenziale linea d'azione è semplicemente aggiornare i driver.
Suggerimento professionale:
Aggiornare manualmente i driver e tenerne traccia può essere un compito complicato. Pertanto, per automatizzare tutti gli aggiornamenti dei driver di sistema, utilizzare il file Strumento Vinci Riser. Lo strumento viene fornito con le seguenti caratteristiche degne di nota:
- Strumento integrato per gli aggiornamenti automatici dei driver
- Tieni traccia e rimuovi il malware
- Rimuovi la spazzatura
- Rimuovere i registri non validi o difettosi
- Punto di ripristino per i conducenti
- Risoluzione dei problemi con un clic.
Passaggi per aggiornare automaticamente i driver di sistema tramite Vinci l'aggiornamento del driver Riser:
Passo 1: Scarica lo strumento Win Riser con l'aiuto del pulsante di download qui sotto. Una volta completato il download, segui i passaggi visualizzati sullo schermo per installarlo.
![Pulsante Download di Windows](/f/795e71d10b2c56fec57a52e37aee078c.png)
Passo 2: Non appena l'installazione sarà completata, inizierà automaticamente la scansione del sistema. Attendi fino alla visualizzazione del risultato e, una volta terminato, fai semplicemente clic sul pulsante Risolvi problemi.
Riavvia semplicemente il tuo dispositivo per applicare gli aggiornamenti. Win Riser può risolvere più problemi di sistema con un solo clic. Inoltre, offre assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per tutte le domande dei clienti.
Nel caso in cui gli aggiornamenti dei driver e la rimozione dell'hardware non necessario non si siano rivelati utili per risolvere il problema di mancato avvio di Steam, provare la soluzione successiva.
Leggi anche: [Risolto] Impossibile connettersi all'errore della rete Steam
Metodo 4: controlla se Steam è inattivo
È possibile che la tua applicazione non venga eseguita se i server di Steam subiscono un'interruzione. Questo perché la tua app stabilisce una connessione a tali server per funzionare; se non lo fai, l'app non si avvierà correttamente.
Visitare il Stato Steam non ufficiale o il sito Downdetector in questo caso. Se Steam riscontra problemi tecnici, puoi scoprirli su questi siti Web. In tal caso, ti verrà richiesto di aspettare finché la piattaforma non avrà risolto i problemi riscontrati.
Metodo 5: disattivare l'overclocking
Molti giocatori alzano l'orologio del proprio computer per ottenere il massimo dalle unità di elaborazione grafica e dalle unità di elaborazione centrale. Se sei consapevole di quello che stai facendo, questa è un'opzione eccellente.
Nel caso in cui ciò non accada, può potenzialmente produrre un'ampia varietà di difficoltà, incluso l'impossibilità di aprire Steam. Disabilitazione overclocking sul tuo computer in questo momento, utilizzando ThrottleStop o qualsiasi altra applicazione, quindi riavviandolo. Ti consentirà di determinare se Steam si avvia correttamente o meno.
Tuttavia, se l'overclock non era il motivo per cui Steam non apre il problema di Windows 11, prova la soluzione successiva.
Leggi anche: Come accedere agli screenshot di Steam su Windows 10
Metodo 6: terminare e riavviare il processo
È possibile che un problema abbia causato la mancata risposta del client Steam; in questo caso sarà necessario riavviarlo. Se non hai chiuso correttamente il programma la volta precedente, nel qual caso Windows potrebbe avere l'impressione che sia già attivo.
L'eliminazione del processo collegato tramite l'uso del Task Manager è il metodo più rapido per risolvere il problema che Steam non si apre.
Passo 1: Per lanciare il Responsabile delle attività, premi contemporaneamente i pulsanti Ctrl, Maiusc ed Esc sulla tastiera.
Passo 2: Nella scheda denominata Processi, cerca "Programma di avvio automatico del client Steam' processi. Quando lo trovi, fai clic con il pulsante destro del mouse su di esso e seleziona l'opzione Termina attività.
Passaggio 3: Dopo averla lasciata chiudere completamente, attendere qualche secondo prima di tentare di aprirla nuovamente. Controlla se è aperto.
Metodo 7: Elimina i file della cache
È possibile che il problema di Steam non si apra si verifichi a causa di una cache danneggiata in uso. Pertanto, in questo caso, puoi risolvere il problema eliminando la cache che il programma Steam ha salvato sul tuo computer.
Per fare ciò e risolvere il problema di mancato avvio di Steam, applicare i passaggi sottostanti:
Passo 1: Per iniziare, premere il Tasti Windows ed E per avviare Esplora file, quindi andare al percorso seguente
C:\Utenti\
Passo 2: Successivamente, seleziona tutti i file e le cartelle che si trovano nella posizione sopra menzionata utilizzando la combinazione di tasti di scelta rapida "CTRL+A.”
Passaggio 3: Per eliminare tutto ciò che Steam ha archiviato, basta premere il pulsante Elimina.
Al termine, dovresti riavviare il computer e quindi aprire il client Steam per vedere se il problema esiste ancora o meno.
Metodo 8: disattiva la modalità di compatibilità di Steam
È possibile che tu non riesca ad aprire l'applicazione perché Steam funziona in modalità compatibilità di Windows. Poiché Steam è completamente compatibile con i sistemi operativi Windows 11/10, non è necessario abilitare la modalità compatibilità sul tuo dispositivo.
Per disattivare la modalità compatibilità in Steam, fai clic con il pulsante destro del mouse sul collegamento Steam sul desktop e scegli "Proprietà.”
Per disattivare il "Esegui questo programma in modalità compatibilità per", vai all'opzione "Compatibilità"scheda. Clicca il "Fare domanda a", quindi fare clic su "OK.”
Avvia Steam e la tua applicazione dovrebbe avviarsi automaticamente. Nel caso in cui il problema sia intatto, passare alla correzione successiva.
Leggi anche: Correggi rapidamente l'errore di scrittura del disco Steam su Windows 10
Metodo 9: disattivare il software antivirus
Se per qualche motivo il tuo programma antivirus ha erroneamente identificato Steam come un rischio per il tuo computer, l'app Steam potrebbe non essere accessibile a te. È possibile che questo sia il motivo per cui l'app non si avvia correttamente.
Disattiva il tuo software antivirus. Controlla se il programma verrà avviato una volta confermato di aver ottenuto Steam da una fonte affidabile. Inoltre, controlla che non rappresenti un rischio per la sicurezza.
Avviare il programma Sicurezza di Windows, andare su "Protezione da virus e minacce," e fare clic su "Gestisci impostazioni" sotto il "Impostazioni di protezione da virus e minacce"titolo.
Ora cambia il "Protezione in tempo reale"impostazione su "Spento" posizione. Ciò disattiverà il software antivirus preinstallato con Windows.
Quando richiesto con "Controllo dell'account utente," scegliere "SÌ"dal menu.
Avvia Steam dopo aver disabilitato il software antivirus per vedere se il client di gioco funziona ancora correttamente. Se l'applicazione si avvia, aggiungila alla "lista bianca" del tuo software antivirus in modo da poter continuare a utilizzarla senza interruzioni.
Metodo 10: reinstallare Steam Engine
Nel caso in cui nessuno dei metodi sopra indicati abbia aiutato a risolvere il problema di mancato avvio di Steam, un'altra soluzione è reinstallare il motore a vapore. Tieni presente che dovrai scaricare nuovamente tutti i giochi, il che potrebbe richiedere molto tempo ed essere impegnativo per la tua connessione.
Per evitare ciò, dovresti creare un backup del ‘Steamapps' cartella. Puoi individuarlo accedendo al disco in cui hai installato il software Steam e cercando nella cartella principale di Steam su quell'unità. Questa è l'unità C per la stragrande maggioranza degli utenti di computer. Una volta archiviato il backup, sei a posto.
Scarica la versione più recente di Steam che sia stabile, quindi installalo. Successivamente, riposiziona la cartella Steamapps nella cartella principale di Steam, quindi esegui il programma Steam.
Metodo 11: aggiorna Windows
Potrebbero verificarsi casi in cui non è possibile eseguire un'applicazione a causa di un problema nel sistema operativo. Questa è spesso la situazione se la versione di Windows che hai installato sul tuo computer è un po' obsoleta. L'approccio più rapido e semplice per risolvere questo problema è semplicemente aggiornare la versione del sistema operativo.
È semplice e completamente gratuito aggiornare Windows 11 o Windows 10.
Per eseguire l'aggiornamento a Windows 11:
- Vai su Impostazioni > Aggiornamento di Windows
- Seleziona "Verifica aggiornamenti"
- Scarica e installa gli aggiornamenti disponibili.
Per eseguire l'aggiornamento a Windows 10:
- Vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update
- Fai clic su "Verifica aggiornamenti".
- Successivamente, scarica e installa tutti gli aggiornamenti disponibili.
Avvia Steam dopo aver finito di aggiornare il tuo sistema operativo per vedere se l'applicazione funziona ancora correttamente. Si spera che Windows aggiornato risolva il problema di Steam che non apre Windows 10 o 11.
Leggi anche: Come risolvere il codice di errore Baboon Destiny 2 (facilmente)
Steam non apre il problema di Windows 11/10: RISOLTO
Ed è una conclusione. Si spera che le soluzioni di cui sopra si siano rivelate utili per risolvere il problema che Steam non si apre sui tuoi dispositivi Windows. Tuttavia, si consiglia di mantenere aggiornati i driver di sistema. Per gli aggiornamenti automatici sui driver hardware utilizzare lo strumento di aggiornamento driver Win Riser. Nel caso in cui riscontri ancora qualsiasi tipo di problema, connettiti con noi nella sezione commenti qui sotto.
Se hai trovato utile la guida non dimenticare di iscriverti al nostro blog. Inoltre, per suggerimenti tecnici, aggiornamenti e notizie regolari seguici su Facebook, Instagram, Twitter, O Pinterest.