Recensione Huawei Mate 20 Pro: il meglio del 2018 impressiona ancora nel 2019

click fraud protection

Probabilmente il miglior smartphone del 2018, l'Huawei Mate 20 Pro, resiste ancora ai flagship del 2019 come il Samsung Galaxy S10+ e lo Xiaomi Mi 9.

L'ascesa di Huawei alla leadership nel mercato globale degli smartphone è stata sorprendentemente rapida. Per anni la conversazione è stata dominata da Samsung e Apple. Nel 2018 Huawei si è affermata come leader della categoria degli smartphone di punta. La serie Mate rappresenta l'apice degli sforzi di Huawei nell'innovazione degli smartphone, mentre la serie P si è fatta un nome per quanto riguarda i miglioramenti della fotocamera. I miglioramenti dell'azienda sono stati così rapidi che hanno sostanzialmente costretto il leader di mercato Samsung a rispondere alle sue innovazioni.

Forum Huawei Mate 20 Pro

Il primo flagship Huawei che ho utilizzato è stato l'Huawei P20 Pro. Nella mia recensione, ho elogiato le prestazioni della fotocamera in condizioni di scarsa illuminazione, che hanno posto le basi per le modalità notturne basate sulla fotografia computazionale nei telefoni. L'Huawei P20 Pro è stato seguito dal rilascio del

Huawei Mate 20 e Huawei Mate 20 Pro in ottobre. Il Mate 20 Pro funge da fiore all'occhiello di fascia alta della gamma Huawei e, sulla carta, ha quasi tutte le specifiche necessarie per competere anche con i flagship del 2019. Ciò significa, ovviamente, che ha un prezzo elevato da abbinare.

Soddisfa il suo potenziale di essere un fiore all'occhiello leader del mercato? Con solo due settimane rimaste prima dell'annuncio del Huawei P30 e P30 Pro, i lettori dovrebbero essere ancora interessati all'ammiraglia della serie Mate di Huawei di ultima generazione? In questa recensione daremo uno sguardo approfondito al Mate 20 Pro per determinarlo.

Specifiche Huawei Mate 20 Pro: fare clic per espandere

Nome del dispositivo:

Huawei Mate 20 Pro

Prezzo

Varia a seconda del mercato

Software

EMUI 9 su Android 9 Pie

Schermo

OLED Quad HD+ (3120×1440) da 6,39 pollici con proporzioni 19,5:9

SoC

HiSilicon Kirin 980; GPU Mali-G76MP12

RAM e spazio di archiviazione

6 GB/8 GB di RAM con 128 GB/256 GB di spazio di archiviazione UFS 2.1

Batteria

4.200 mAh; Huawei SuperCharge 2.0 da 40 W; Ricarica wireless da 15 W

Connettività

Porta USB di tipo C (USB 3.1); Bluetooth 5.0; Doppio slot nano-SIM; GPS dual-band (L1+L5)

Videocamera posteriore

  • Fotocamera principale da 40 MP con sensore Sony IMX600, dimensioni del sensore 1/1,7", apertura f/1,8, lunghezza focale 27 mm, flash LED e autofocus 4D
  • Fotocamera ultra grandangolare da 20 MP con lunghezza focale di 16 mm, apertura f/2.2
  • Teleobiettivo da 8 MP con sensore da 1/4", apertura f/2,4, lunghezza focale 80 mm, OIS, zoom ottico 3x, zoom ibrido 5x
  • Registrazione video fino a 4K@30fps; Registrazione video al rallentatore fino a 720p@960fps

Fotocamera frontale

  • Fotocamera frontale da 25 MP con apertura f/2.0
  • Registrazione video a 1080p@30fps

Dimensioni e peso

157,8 x 72,3 x 8,6 mm, 189 g

Bande

GSM: Banda 2/3/5/8HSPA: Banda 1/2/4/5/8TDD-LTE: Banda 38/39/40FDD-LTE: B1/B2/B3/B4/B5/B6/B7/B8/B9 /B12/B17/B18/B19/B20/B26/B28/B32/B34

Per saperne di più

A proposito di questa recensione: Ho la variante indiana LYA-L29 da 6 GB di RAM/128 GB di memoria dell'Huawei Mate 20 Pro per la revisione. L'unità è stata fornita insieme al caricabatterie wireless Huawei da 15 W da Huawei India a scopo di revisione.


Design Huawei Mate 20 Pro

Il design dell'Huawei Mate 20 Pro riesce a distinguersi anche nel 2019.

In termini di qualità costruttiva, il Mate 20 Pro si colloca in un'affollata compagnia di telefoni. Il telefono ha un telaio in alluminio, che racchiude il vetro nella parte anteriore e posteriore. Le solite avvertenze sulla durabilità che si applicano ai telefoni con retro in vetro valgono anche per il Mate 20 Pro. Tuttavia, sembra che la nave abbia navigato a lungo per ammiraglie unibody in metallo, quindi non perderò molto tempo qui. Il telaio in alluminio dell'Huawei Mate 20 Pro è più sottile dell'Huawei P20 Pro, poiché il telefono ha i lati curvi E una schiena curva.

Anche se non ha nulla di speciale in termini di qualità costruttiva, l'aspetto dell'Huawei Mate 20 Pro è qualcosa di diverso. Nella parte anteriore abbiamo un display OLED da 6,39 pollici con un ampio notch. La tacca contiene tutti i componenti necessari per il riconoscimento facciale 3D, inclusi un proiettore di punti, una fotocamera IR e un illuminatore.

Huawei Mate 20 Pro ha bordi del display curvi come i telefoni di punta di Samsung. Ciò significa che le cornici laterali sono praticamente inesistenti. Sebbene un display curvo riduca lo spazio sullo schermo, ha anche il vantaggio di rendere il telefono più stretto. Con 72 mm di larghezza, il Mate 20 Pro è uno dei flagship più stretti che ho usato finora, e questo ha un impatto positivo sull'ergonomia, che è eccellente. Anche il mento è piccolo, il che fa sì che Mate 20 Pro abbia un discreto rapporto schermo-corpo dell'87,9%. Non è presente alcun sensore di impronte digitali fisico sulla parte anteriore o posteriore, poiché Huawei utilizza un sensore di impronte digitali ottico nel display. Commenteremo la sua velocità e precisione nella sezione Prestazioni.

Nella parte superiore troviamo un blaster IR e il microfono. A questo punto, Huawei è l'unico grande produttore di dispositivi che continua a includere un blaster IR al suo interno dispositivi di punta, quindi se gli utenti apprezzano questa funzionalità, Huawei Mate 20 Pro è più o meno l'unico opzione.

I pulsanti di accensione e volume si trovano sul lato destro. Non ho avuto lamentele riguardo ai pulsanti in termini di rigidità. Sono facili da premere e richiedono la giusta quantità di pressione. Anche la loro posizione è ottimale.

Sul lato sinistro troviamo il vassoio della SIM. La variante dual-SIM del Mate 20 Pro ha un vassoio SIM ibrido che accetta due nano-SIM o una nano-SIM e una scheda Nano-Memory (NM), che ha le stesse dimensioni di una nano-SIM. Sfortunatamente Huawei non ha ancora lanciato le schede NM in India, quindi non possiamo testarne le prestazioni. In generale, le schede NM impiegheranno molto, molto tempo prima di diventare così popolari come le schede microSD, e attualmente sono in ritardo in termini di capacità. (La capacità massima che gli utenti della scheda NM possono attualmente ottenere è 128 GB, mentre Le schede microSD da 1TB saranno presto disponibili.) La decisione di Huawei di adottare questo formato lascia perplessi. (In India, Huawei vende questo telefono solo in una singola configurazione di archiviazione da 6 GB di RAM/128 GB, ma in altri mercati è disponibile una configurazione di archiviazione da 8 GB di RAM/256 GB.)

La parte inferiore dell'Huawei Mate 20 Pro è minimalista in quanto non sono presenti griglie degli altoparlanti visibili. Invece, un altoparlante è contenuto all'interno della porta USB Type-C (USB 3.1). (L'auricolare funge da altoparlante secondario.) L'Huawei Mate 20 Pro non dispone di un jack per cuffie da 3,5 mm, costringendo gli utenti a utilizzare alternative meno convenienti.

Il retro del Mate 20 Pro è dove le cose si fanno interessanti. Prima di tutto, abbiamo la combinazione di colori. Huawei vende questo telefono in Twilight, Emerald Green, Emerald Blue e Black. In India, Huawei ha deciso di portare solo i colori Twilight ed Emerald Green. I colori Emerald Green e Emerald Blue hanno un rivestimento simile al vinile e una consistenza diversa, ma non ho potuto testarlo perché ho il colore Twilight da recensire.

Il colore Twilight ha un design sfumato a tre colori (blu, viola e nero), che è comune al giorno d'oggi ma è stato introdotto dalla stessa Huawei. Non sono un grande fan delle combinazioni di colori sfumati, ma è innegabile che facciano risaltare il Mate 20 Pro in un mare affollato di telefoni. Il design del telefono non è certamente sottovalutato. Se gli utenti hanno bisogno di un colore che risalti meno, possono optare per la variante verde smeraldo.

In termini di texture, il colore Twilight ha la finitura lucida standard che attira molte impronte digitali. La finitura fa sì che il telefono sia incredibilmente scivoloso, il che non è una sorpresa. Sarebbe bello se in futuro Huawei potesse realizzare varianti con retro in vetro opaco dei suoi telefoni per eliminare questi problemi, poiché abbiamo già visto il vetro con finitura opaca farsi un nome sul mercato. Pixel3XL, OnePlus 6T, E LG V40 ThinQ.

La configurazione a tripla fotocamera è disposta in modo prominente al centro sul retro all'interno di un modulo fotocamera quadrato. Temo che faccia risaltare un po' troppo il telefono. Il lato positivo è che qui l'urto della fotocamera è trascurabile nonostante la presenza dell'enorme sensore da 40 MP da 1/1,7 pollici, che è bello da vedere.

Huawei Mate 20 Pro ha un grado di resistenza all'acqua IP68, superiore rispetto al grado IP67 di Huawei P20 Pro.

In termini di ergonomia, Huawei Mate 20 Pro è uno dei telefoni con le migliori sensazioni che abbia mai usato. La qualità costruttiva è competitiva con i suoi principali concorrenti. Nonostante abbia un display alto 19,5:9, il telefono sta facilmente in mano. I lati curvi fanno sembrare il telefono più sottile di quanto non sia in realtà, e anche il retro curvo aiuta molto in questo caso. L'unica caratteristica probabilmente negativa qui è la finitura lucida del retro in vetro. In definitiva, è difficile discutere con gli sforzi progettuali di Huawei, poiché l'azienda sta andando sempre più rafforzandosi in questo settore.

La confezione del telefono contiene un caricabatterie Huawei SuperCharge 2.0 da 40 W, una custodia in TPU trasparente, un adattatore da 3,5 mm a USB Type-C per audio cablato e gli auricolari digitali USB Type-C di Huawei. Il caricabatterie wireless da 15 W è venduto separatamente in India per ₹ 3.999 ($ ​​57).


Display Huawei Mate 20 Pro

Huawei Mate 20 Pro ha un display OLED Quad HD+ (3120×1440) da 6,39 pollici con proporzioni 19,5:9. Le dimensioni del display sono 147 mm x 68 mm. Huawei fornisce il display alternativamente da Schermo LG e visualizzazione BOE. Si dovrebbe notare che alcuni pannelli LG Display sul telefono hanno sofferto di problemi di tinta verde. Il pannello ha il DDIC di LG, mentre il pannello del display BOE utilizza un DDIC fornito da Synaptics.

L'unità Mate 20 Pro che ho ha il display BOE con Synaptics DDIC. Il pannello stesso potrebbe non essere in grado di competere con il Samsung Galaxy S10 Display AMOLED HDR10+ dinamico sotto ogni aspetto, ma di per sé non è da meno.

Per impostazione predefinita, la risoluzione del display è impostata su Full HD+ (2340x1080), ma può essere aumentata a Quad HD+ (3120x1440). Aumentando la risoluzione del display si aumenta la densità effettiva dei pixel del display da 403 a 538 PPI, il che significa che la nitidezza per pollice aumenta di oltre un terzo. La resa del testo di Huawei in EMUI 9 è notevolmente migliorata poiché anche la risoluzione Full HD+ ai miei occhi va bene (nonostante il display utilizzi una matrice PenTile). Tuttavia, l'aumento della risoluzione a Quad HD+ rende il testo notevolmente più nitido.

Il display dell'Huawei Mate 20 Pro non presenta problemi per quanto riguarda la luminosità. Manualmente, la luminosità del display può arrivare fino a 400+ nit. Il display dispone anche di una modalità High Brightness (HBM) attiva che gli consente di aumentare automaticamente la luminosità alla luce del sole fino a 550+ nit per un periodo di tempo indefinito. Ciò significa che la leggibilità alla luce del sole è uno dei principali punti di forza del display. Anche sotto la luce diretta del sole a Mumbai, non ho avuto problemi di leggibilità sull'Huawei Mate 20 Pro. Il display inoltre non soffre di un problema CABC (Content Adaptive Brightness Control) che diminuisce automaticamente la luminosità nell'interfaccia utente del sistema e nelle app utente quando si utilizza la luminosità manuale. Questo problema era qualcosa che avevo osservato in EMUI 8.1 su Huawei P20 Pro. (L'aggiornamento EMUI 9 risolve il problema anche sulla vecchia ammiraglia Huawei).

Dato che il display è un pannello OLED, il contrasto è teoricamente infinito. Anche il black crush non è un problema significativo, anche se potrebbe non essere in grado di eguagliare i display di punta di Samsung in quest'area. D'altro canto, gli angoli di visualizzazione del pannello BOE Display sono fenomenali. C'è uno spostamento di colore angolare trascurabile e la luminosità non diminuisce con i cambiamenti di angolazione. Sotto questo aspetto il display supera facilmente i pannelli AMOLED più economici di provenienza Samsung.

Quando si tratta di precisione del colore, è necessario notare alcune cose. Innanzitutto, il display dell'Huawei Mate 20 Pro non supporta il sistema di gestione del colore nativo di Android. (Alcuni concorrenti come Google Pixel 3 e Samsung Galaxy S10 lo supportano.) il display mostra colori imprecisi rispetto alla gamma sRGB, in quanto la modalità colore predefinita è Vivido modalità. La modalità Vivid è calibrata sulla gamma DCI-P3 D65, anche se con un punto bianco notevolmente bluastro. Il punto di bianco può essere corretto scegliendo la modalità temperatura colore Calda. La mancanza di gestione del colore significa che la modalità Vivida è adatta solo per la visualizzazione di contenuti DCI-P3 e non per la visualizzazione di contenuti sRGB.

La modalità Normale con temperatura colore predefinita, invece, è calibrata sulla gamma sRGB. La scala di grigi, la saturazione e la copertura della gamma sono tutte corrette. Il punto di bianco è vicino a 6504K e, di conseguenza, la modalità colore Normale soddisfa i problemi di precisione del colore. In futuro, Huawei dovrebbe rendere questa modalità predefinita e aggiungere il supporto per la gestione del colore per gestire i contenuti DCI-P3.

Il display dell'Huawei Mate 20 Pro supporta i contenuti HDR10. Ha anche una funzione Natural Tone che compete con la funzione True Tone di Apple sull'iPhone XS. Natural Tone calibra il punto di bianco del display in base alla temperatura della luce ambientale. Nei miei test, funziona bene, ma ha l'effetto previsto di ridurre la precisione del colore del punto bianco.

L'ampio notch del display disturba parecchio, molto più di quello dell'Huawei P20 Pro. Il numero delle icone di notifica viene ridotto e, sfortunatamente, non possiamo fare nulla al riguardo. Huawei fornisce un'eccellente implementazione della funzione di nascondere la tacca che aggiunge i raggi angolari corretti degli angoli arrotondati artificiali. Molti produttori di dispositivi non riescono a riprodurre i raggi degli angoli quando si tratta di aggiungere angoli arrotondati, quindi è bello vedere che Huawei non commette un simile errore.

Nel complesso, il pannello BOE Display di Huawei Mate 20 Pro è fantastico. Presenta alcuni problemi minori legati alla mancanza di supporto per il sistema di gestione dei colori di Android e al punto di bianco bluastro della modalità Vivid, ma non c'è molto di cui lamentarsi. Tieni presente che il pannello LG Display può avere caratteristiche diverse. Sfortunatamente, gli acquirenti devono confrontarsi con diversi componenti in quest'area chiave.


Huawei Mate 20 Pro Prestazioni

Benchmark delle prestazioni del sistema

Huawei Mate 20 Pro è alimentato da Huawei HiSilicon Kirin 980 SoC. Dopo due generazioni relativamente poco brillanti di SoC con il Kirin960 e il Kirin 970, HiSilicon si è ripreso con il Kirin 980. Il chipset ha una disposizione core 2+2+4 CPU, che utilizza Arm's DynamIQ. Il chipset ne ha quattro Braccio Cortex-A76 core, due dei quali hanno un clock da 2,6GHz. Fungono da nuclei "grandi". Due core Cortex-A76 con clock a 1,92 GHz fungono da core "medi". Infine, quattro core Arm Cortex-A55 con clock a 1,8 GHz fungono da "piccoli" core.

Il SoC è dotato della GPU Mali-G76MP10 di Arm, utilizzata anche nel Exynos 9820 (sebbene l'Exynos 9820 utilizzi una versione più ampia a 12 core della GPU). Il tutto completato da doppie unità di elaborazione neurale (NPU), il cui IP è stato fornito da Cambricon. Nonostante la presenza di doppia NPU sul Kirin 980, Qualcomm afferma ancora che Motore AI di Snapdragon 855 è più del doppio più veloce dell'offerta Huawei in termini di prestazioni AI. La giuria tra gli esperti è ancora fuori su come testare adeguatamente questo aspetto prestazionale.

Il Kirin 980 è fabbricato con il processo FinFET a 7 nm di TSMC, lo stesso del Qualcomm Snapdragon 855. Ciò significa anche che ha un vantaggio in termini di efficienza rispetto all'Exynos 9820, che è prodotto con il processo LPP da 8 nm di Samsung.

Quando si tratta di prestazioni della CPU, Huawei Mate 20 Pro (e per estensione, tutti i telefoni basati su Kirin 980) è in un'ottima posizione. I core Cortex-A76 rappresentano un significativo aggiornamento generazionale rispetto al Corteccia-A75, che Huawei ha saltato completamente. I core A76 sono due generazioni più recenti rispetto ai core A73 presenti nel Kirin 970. Vale la pena notare che Arm ha affermato che l'A75 ha un miglioramento delle prestazioni del 34% rispetto all'A73 in Geekbench, mentre si diceva che l'A76 presentasse un miglioramento delle prestazioni del 35% rispetto all'A75 nello stesso segno di riferimento. Pertanto, anche se confrontato con i SoC del 2019 come lo Snapdragon 855 e l'Exynos 9820, il Kirin 980 è ben impostato per competere.

L'anello debole dei SoC di HiSilicon è stata la GPU, con il Kirin 960 e il Kirin 970 che ne sono i primi esempi. Il Kirin 980 è dotato di una GPU Mali-G76MP10 molto migliorata che, sfortunatamente, resta indietro l'Adreno 630 nel Qualcomm Snapdragon 845, per non parlare dell'Adreno 640 migliorato nello Snapdragon 855.

Passiamo a una serie di benchmark di sistema, CPU e archiviazione. Tieni presente che tutti i benchmark sono stati eseguiti con la modalità Prestazioni abilitata.

Cominciamo con PCMark, che è un benchmark delle prestazioni di sistema standard del settore. PCMark testa in modo olistico le prestazioni in casi d'uso comuni come la navigazione web, il fotoritocco, la scrittura e altro ancora utilizzando una gamma di API Android. Ad esempio, il test Writing 2.0 utilizza la visualizzazione AndroidEditText e le API PDFDocument. Misura il tempo necessario per aprire, modificare e salvare un PDF documento.

Le prestazioni di PCMark Work 2.0 per il Mate 20 Pro sono in cima alla classifica. È migliore del OnePlus 6T e sostanzialmente superiore allo Xiaomi POCO F1, due telefoni Snapdragon 845 ad alte prestazioni.

Il test di navigazione Web 2.0 mostra che l'Huawei Mate 20 Pro supera tutti i suoi concorrenti. Questo è di per sé impressionante. Nel test di editing video, la maggior parte dei dispositivi sono separati da margini molto piccoli. Il Mate 20 Pro si comporta ancora in modo rispettabile in questo caso. È davanti al OnePlus 6T e dietro al POCO F1. L'Huawei Mate 20 Pro resta indietro rispetto al OnePlus 6T nel test Photo Editing 2.0 e riesce ad ottenere un punteggio leggermente superiore rispetto al POCO F1. Il test Writing 2.0 è attualmente la parte più importante di PCMark. L'Huawei Mate 20 Pro è in cima alle classifiche qui, leggermente davanti al OnePlus 6T e significativamente davanti al POCO F1. Il punteggio di manipolazione dei dati si comporta in modo simile al test di editing video poiché tutti i concorrenti sono molto distanziati. Il Mate 20 Pro batte sia OnePlus 6T che POCO F1 conquistando la prima posizione.

A giudicare dai risultati dei benchmark pubblicati online, l'Huawei Mate 20 Pro supera la variante Exynos 9820 del Samsung Galaxy S10 in PCMark. La variante Qualcomm Snapdragon 855 del Samsung Galaxy S10, tuttavia, è testa a testa nella maggior parte dei benchmark. Google Pixel 3 è generalmente considerato uno dei IL Telefoni Qualcomm Snapdragon 845 con le migliori prestazioni: registra un punteggio complessivo leggermente inferiore rispetto a Huawei Mate 20 Pro.

Passiamo a Speedometer 2.0 per testare le prestazioni web:

Nel mondo Android, i core Cortex-A76 sono attualmente i migliori core CPU sul mercato, il che significa che il Kirin 980 si trova in cima alla classifica. (Anche il Qualcomm Snapdragon 855 utilizza core derivati ​​A76.) Il punteggio di Huawei Mate 20 Pro in Il tachimetro rappresenta un significativo salto generazionale rispetto al derivato Cortex-A75 alimentato da Snapdragon 845 telefoni.

Geekbench non è un test delle prestazioni del sistema, ma è un buon test sintetico delle prestazioni della CPU del Kirin 980. Il Kirin 980 supera facilmente lo Snapdragon 845 sia nei punteggi single-core che multi-core. Rispetto al Qualcomm Snapdragon 855, il Kirin 980 è leggermente indietro nel single-core ma resta significativamente indietro nel multi-thread.

La memoria di Huawei Mate 20 Pro è composta da 128 GB UFS 2.1 NAND. I risultati di AndroBench sono migliori rispetto alla maggior parte dei flagship del 2018/2019, in particolare per quanto riguarda il sequenziale letture e scritture casuali, dove la soluzione di archiviazione di Huawei sembra essere la migliore della categoria a questo punto tempo. Le velocità sono mostrate nello screenshot.

Prestazioni dell'interfaccia utente, velocità di sblocco e gestione della RAM

I telefoni Huawei sono noti per avere eccellenti prestazioni nel mondo reale e il Mate 20 Pro non è diverso in questo ambito. Le prestazioni di scorrimento sono eccellenti, poiché lo scorrimento di lunghi elenchi e pagine Web su Chrome non presenta problemi. Inoltre, non ho lamentele riguardo alla latenza del tocco e dello scorrimento. Attività di grande impatto su Android, come l'aggiornamento simultaneo di più app sul Play Store e la navigazione nel Play Store le pagine dell'elenco delle app o la navigazione su Google Maps possono portare anche i telefoni di punta al punto di balbettare e cadere cornici. L'Huawei Mate 20 Pro, tuttavia, supera questi test a pieni voti.

In termini di prestazioni dell'interfaccia utente nel mondo reale, Mate 20 Pro riesce a distinguersi dalle ammiraglie basate su Qualcomm Snapdragon 845 come il OnePlus 6T, Google Pixel 3 e il POCO F1. Mentre il OnePlus 6T e il Google Pixel 3 sono in grado di competere fortemente in termini di fluidità, restano leggermente indietro rispetto all'Huawei Mate 20 Pro per quanto riguarda i tempi di lancio delle app. L'avvio delle app è così veloce su Huawei Mate 20 Pro che è quasi incredibile. I flagship convenienti come lo Xiaomi POCO F1 sono un po' indietro in termini di fluidità. Resta da vedere come si comportano bene i flagship alimentati da Qualcomm Snapdragon 855 in questo ambito. I cali di frame dell'Huawei Mate 20 Pro nell'interfaccia utente del sistema e anche nelle app di terze parti sono trascurabili.

Questa è anche la sezione in cui discutiamo della velocità di sblocco del telefono. Per dirla semplicemente, il sensore ottico di impronte digitali in-display del Mate 20 Pro è un importante downgrade rispetto al Il sensore di impronte digitali capacitivo fisico di Huawei P20 Pro, il sensore di impronte digitali più veloce che abbia mai avuto usato. Il sensore dell'Huawei Mate 20 Pro è più lento a sbloccarsi, richiede più pressione ed è molto meno preciso. Il sensore non è sempre attivo, il che è un altro problema da affrontare poiché gli utenti devono spostare il telefono affinché l'icona del sensore di impronte digitali venga visualizzata sul display. Poiché il sensore è ottico, necessita anche di luce. Gli ultimi due vincoli discussi sopra non si applicano al sensore di impronte digitali in-display a ultrasuoni, utilizzato nel Samsung Galaxy S10. Il tasso di precisione del sensore di impronte digitali sullo schermo dell'Huawei Mate 20 Pro è di circa il 70-75% mentre dovrebbe essere intorno al 99%. In termini di esperienza complessiva, è molto simile al sensore ottico in-display del OnePlus 6T, poiché tutti questi sensori appartengono più o meno alla stessa generazione. Si spera che Huawei includa un sensore migliore nel P30 Pro.

Il riconoscimento facciale 3D, invece, è una storia completamente diversa. È in grado di competere e persino battere la tecnologia Face ID di Apple sugli ultimi iPhone. Huawei offre un'opzione per sbloccare direttamente il telefono dopo aver riconosciuto con successo il telefono di un utente, il che lo rende superiore al Face ID di Apple. Huawei offre anche un'altra opzione per consentire lo sblocco del telefono anche quando l'utente ha gli occhi chiusi, sebbene l'azienda avverta che questa opzione è meno sicura.

Su Huawei Mate 20 Pro il riconoscimento facciale 3D funziona molto bene. Non ci sono problemi per sbloccare il telefono al buio. Il tasso di precisione della tecnologia è di circa il 99%, il che è impressionante. Anche se potrebbe non essere comodo come un sensore di impronte digitali capacitivo montato sul retro, l'implementazione dello sblocco facciale 3D di Huawei Mate 20 Pro è superiore al sensore di impronte digitali ottico nel display. L'ampia tacca del display vale probabilmente la pena solo per avere questa perfetta implementazione dello sblocco facciale sicuro. Gli utenti devono semplicemente premere il pulsante di accensione, puntare il telefono verso il viso e si sbloccherà praticamente all'istante. Anche se mi dispiace per la rimozione del sensore fisico delle impronte digitali, lo sblocco facciale 3D è un buon sostituto.

La gestione della RAM sui telefoni Huawei è stata una questione tradizionale, poiché l'azienda ha una politica predefinita di uccidendo in modo aggressivo le app in background. Tuttavia, non ho riscontrato problemi con la chiusura delle app o comportamenti instabili sulla mia variante da 6 GB di RAM dell'Huawei Mate 20 Pro. Gli utenti possono avere più app, schede del browser Web e servizi aperti contemporaneamente in background. Se un'app continua a essere interrotta in background, Huawei offre un'opzione per gestire manualmente l'avvio dell'app, consentendone l'esecuzione in background senza essere interrotta.

Anche le temperature dell'Huawei Mate 20 Pro non sono un problema. In definitiva, le prestazioni nel mondo reale sono un punto di forza di Huawei Mate 20 Pro e continueranno ad essere un punto di forza anche dopo l'arrivo sul mercato di altri telefoni alimentati da Qualcomm Snapdragon 855. Huawei utilizza anche "funzionalità basate sull'intelligenza artificiale" in EMUI 9 che si dice aiutino a mantenere il telefono senza intoppi, ma posso commentare questo solo dopo aver utilizzato il telefono per un periodo più lungo.

Prestazioni della GPU

L'HiSilicon Kirin 980 è dotato della GPU Mali-G76MP10. All'annuncio del SoC, Huawei ha dichiarato che la sua GPU sarà più veloce del 46% rispetto alla GPU del Kirin 970. Facendo i conti significa che non sarebbe ancora in grado di competere con la GPU Adreno 630 dello Snapdragon 845 se le affermazioni di Huawei si rivelassero vere. Per testarlo, ci rivolgiamo a 3DMark per un benchmark sintetico delle prestazioni della GPU che testa le massime prestazioni della GPU:

In 3DMark Sling Shot Extreme, troviamo che il Mate 20 Pro supera il POCO F1 e viene superato dal OnePlus 6T nella versione OpenGL ES 3.1 del benchmark. Il punteggio grafico è inferiore sia a OnePlus 6T che a POCO F1, mentre il punteggio fisico è superiore a entrambi. Nella versione Vulkan del benchmark, l'Huawei Mate 20 Pro supera entrambi i suoi concorrenti in tutti e tre i punteggi.

Tuttavia, 3DMark non racconta tutta la storia. I risultati di GFXBench 5.0 pubblicati dagli utenti mostrano che la GPU Mali-G76MP10 È leggermente più lento della GPU Adreno 630 dello Snapdragon 845, che a sua volta è il 20% più lenta del Qualcomm Snapdragon 855. La GPU Mali-G76MP12 dell'Exynos 9820 è anche più veloce della GPU del Mate 20 Pro. Se confrontato con il Mali-G72MP18 dell'ultima generazione Exynos 9810, l'Huawei Mate 20 Pro va avanti.

Naturalmente, le prestazioni massime della GPU nei benchmark sintetici non sono uguali alle prestazioni di gioco nel mondo reale. Abbiamo già visto il Kirin 980 su Honor View 20 fare un lavoro brillante quando si tratta di giocare. Il Mate 20 Pro dovrebbe essere in grado di raggiungere le stesse prestazioni, quindi gli acquirenti non avranno molto di cui preoccuparsi. Si tratta più di un caso a prova di futuro, poiché è innegabile che la GPU del Mate 20 Pro sia più lenta di quanto sia conveniente ammiraglie come il POCO F1, e il divario si allargherà solo quando il Qualcomm Snapdragon 855 arriverà a un prezzo più basso punti.


Prestazioni della fotocamera dell'Huawei Mate 20 Pro

Specifiche della fotocamera

Huawei Mate 20 Pro ha una tripla fotocamera posteriore, denominata Leica Triple Camera. (Le ottiche provengono da Leica.) Il sensore primario è il Sony IMX600 da 40 MP, che ha una dimensione del sensore di 1/1,7 pollici, una dimensione dei pixel di 1,0 μm, apertura f/1,8 e lunghezza focale equivalente di 27 mm. Non ha l'OIS. La fotocamera secondaria è un sensore da 8 MP con una dimensione del sensore di 1/4 di pollice, OIS, apertura f/2.4 e una lunghezza focale di 80 mm. Ciò gli consente di fornire uno zoom ottico quasi 3x (senza perdita di dati) rispetto alla lunghezza focale di 27 mm della fotocamera principale e ha anche un'opzione di zoom ibrido 5x.

Mentre Huawei P20 Pro aveva una fotocamera terziaria monocromatica da 20 MP, Huawei Mate 20 Pro la ritira a favore di una nuovissima fotocamera ultra grandangolare da 20 MP. Il sensore ultra grandangolare ha un'apertura f/2.2, lunghezza focale di 16 mm e autofocus (!). L'autofocus è tradizionalmente assente nelle fotocamere ultra grandangolari (come visto sulle ammiraglie di LG e sul Samsung Galaxy S10), quindi l'Huawei Mate 20 Pro si distingue positivamente sotto questo aspetto.

Il sensore primario da 40 MP dell'Huawei Mate 20 Pro è lo stesso del sensore primario dell'Huawei P20 Pro. Utilizza un filtro Quad Bayer invece di un filtro Bayer standard, il che significa che ha una risoluzione del colore inferiore rispetto alle fotocamere degli smartphone che utilizzano filtri Bayer standard. La fotocamera utilizza il pixel binning 4 in 1 per avere effettivamente super pixel da 2,0 μm con risoluzione 10 MP (che è la risoluzione predefinita). Il pixel binning viene utilizzato per ridurre il rumore, aumentare la gamma dinamica e migliorare i dettagli per pixel.

Tutte e tre le fotocamere utilizzano la stabilizzazione dell'immagine AI Huawei (AIS). AIS è la tecnologia che consente di utilizzare la modalità notturna di Huawei senza treppiede. La configurazione della tripla fotocamera Leica è dotata di messa a fuoco automatica 4D (rilevamento del contrasto, rilevamento di fase, laser e rilevamento della profondità).

Avere tutte e tre le fotocamere con diverse lunghezze focali consente una flessibilità a un livello senza precedenti (a differenza del Configurazione della penta-fotocamera di Nokia 9 PureView, che segue una diversa filosofia di imaging). L'ultra grandangolo da 16 mm ha 0,6 volte la lunghezza focale della fotocamera principale, mentre il teleobiettivo da 8 MP consente lo zoom ottico 3x e lo zoom ottico 5x. Nonostante non abbia una fotocamera con obiettivo intercambiabile, Huawei Mate 20 Pro raggiunge gli stessi obiettivi utilizzando mezzi diversi. È davvero impressionante pensarci.

La fotocamera monocromatica non mancherà molto, poiché le capacità di Huawei in condizioni di scarsa illuminazione sono state sempre più guidate dal pixel binning e dall'AIS, invece che dalle fotocamere monocromatiche. Va notato qui che il teleobiettivo ha una risoluzione di 8 MP, ma le foto vengono scattate da esso in realtà hanno una risoluzione di 10MP perché combinano l'output sia del teleobiettivo che del primario macchine fotografiche.

L'anno scorso, il sensore da 40 MP di Huawei era unico. Quest'anno, però, Sensore IMX586 da 48 MP 1/2" di Sony ha raggiunto una notevole popolarità, trovando la sua strada nel Honor View20, XiaomiMi9, e anche il Xiaomi Redmi Nota 7 Pro. L'approccio fondamentale è lo stesso, poiché utilizza il pixel binning 4 in 1 con risoluzione 12 MP per ottenere super pixel da 1,6 μm dalla dimensione del pixel di 0,8 μm. Questo sensore è più recente dell'IMX600 e si prevede che troverà la sua strada anche su altri telefoni. Ci aspettiamo tuttavia che Huawei utilizzi un sensore da 40 MP nel P30 Pro.

App Fotocamera ed esperienza utente

Applicazione fotocamera

L'app della fotocamera dell'Huawei Mate 20 Pro è leggermente migliorata rispetto all'app della fotocamera dell'Huawei P20 Pro. Le modalità della fotocamera visibili nella schermata principale sono Foto, Video, Ritratto, Apertura, Notte e Pro. Le restanti modalità lo sono Rallentatore, Panorama, Monocromatico, Obiettivo AR, Light painting, HDR, Time-lapse, Filtro, Panorama 3D, Filigrana, Documenti, Subacqueo, E Supermacro. Gli utenti possono anche abilitare Moving Pictures, che è la versione di Huawei delle Motion Photos di Google e delle Live Photos di Apple.

La maggior parte delle modalità della fotocamera sono autoesplicative. La modalità slow motion consente agli utenti di registrare video a 720p a 960 fps per 0,2 secondi. Questo non è un vero video a 960 fps, poiché il sensore dell'Huawei Mate 20 Pro non ha un die DRAM, a differenza del Samsung Galaxy S10. Utilizza invece l'interpolazione software. Il risultato finale è comunque buono purché ci sia molta luce.

La modalità notturna utilizza lunghe esposizioni manuali. Sono necessari 4-5 secondi per scattare più esposizioni e poi impilarle insieme, utilizzando l'AIS per ridurre al minimo il motion blur e le vibrazioni della fotocamera. Lo valuteremo nella sezione qualità dell'immagine.

Nonostante non dispongano di una fotocamera monocromatica, gli utenti possono comunque scattare foto monocromatiche direttamente dall'app della fotocamera. Le modalità ritratto e apertura ci sono ben familiari e il fattore distintivo tra loro è la modalità ritratto viene utilizzato per scattare foto di persone, mentre la modalità apertura dovrebbe essere utilizzata per ottenere l'effetto bokeh mentre si scattano foto oggetti. La modalità HDR è presente solo come formalità perché non ce n'è bisogno. (I campioni da 10 MP che utilizzano il pixel binning hanno una gamma dinamica leader della categoria, rendendo superfluo l'HDR.)

IL Modalità supermacro è interessante, comunque. Consente agli utenti di scattare foto di oggetti a distanza ravvicinata fino a 2,5 cm. Per quanto ne so, questa è una caratteristica unica nel mercato degli smartphone e funziona straordinariamente bene.

Esperienza utente della fotocamera

Huawei Mate 20 Pro utilizza il suo veloce chipset Kirin 980 per ottenere un'esperienza utente con la fotocamera veloce e fluida. La messa a fuoco è veloce e precisa. Scattare foto è veloce. Il ritardo dell'otturatore è sensibilmente inferiore a quello dell'Huawei P20 Pro e presumo che ciò sia dovuto ai miglioramenti significativi nella potenza di elaborazione. In condizioni di scarsa illuminazione, non esiste ancora una modalità "zero shutter lag" simile alla modalità "HDR+ on" in Google Camera, ma il compromesso in una migliore qualità dell'immagine vale la pena su tutta la linea.

L'opzione "Nitidezza della foto... Il messaggio "Stabilizza il dispositivo" ora viene visualizzato solo in condizioni di scarsa illuminazione, come dovrebbe essere. Anche l'anteprima della fotocamera mantiene un frame rate elevato, anche se vorrei che avesse una risoluzione più elevata. Vorrei anche che fosse più rappresentativo della foto finale in termini di illuminazione.

Master AI, introdotto per la prima volta su Huawei P20 Pro, ritorna su Huawei Mate 20 Pro. Ora può riconoscere più scene e oggetti. Huawei ha migliorato notevolmente le prestazioni di Master AI, al punto che consiglio di lasciarlo acceso. Le modalità scena "Cielo Blu" e "Verde" sono notevolmente attenuate in termini di saturazione ed esposizione, e l'eccessiva saturazione dei colori non è più un problema. Può ancora identificare erroneamente le scene, ma la frequenza di questo problema è diminuita. Ora anche l'intelligenza artificiale principale si affretta quando si tratta di passare da una scena all'altra. Le possibilità che una foto venga scattata nella modalità scena sbagliata sono ora inferiori. Tutti questi miglioramenti devono essere lodati.

Come prima, anche l'IA Master può essere completamente disabilitata. Una volta disabilitato, ci sarà un impatto significativo sulla qualità dell'immagine e probabilmente sarà negativo in termini di gamma dinamica ed esposizione. Huawei, quindi, è sulla strada giusta, e restano solo pochi problemi insignificanti da risolvere per quanto riguarda l'esperienza dell'utente.

Valutazione della qualità dell'immagine - Luce diurna

Metodologia: Tutte le foto sono state scattate a mano libera in modalità Foto o Notte con Master AI abilitato. Tutti i campioni per interni e con scarsa illuminazione hanno una risoluzione di 10 MP. La maggior parte dei campioni di luce diurna hanno anche una risoluzione di 10 MP. I campioni da 40 MP a piena risoluzione sono mostrati separatamente in una galleria diversa. Anche i campioni ripresi con le fotocamere teleobiettivo e ultragrandangolare vengono mostrati separatamente.

Huawei Mate 20 Pro è un fuoriclasse alla luce del giorno quando scatta foto con la fotocamera principale alla risoluzione predefinita di 10 MP. Le foto hanno un'esposizione superba, colori accurati e una gamma dinamica ai vertici della categoria. Tuttavia, Huawei continua a rimanere leggermente indietro in termini di conservazione dei dettagli. Credo che questo sia un progetto consapevole adottato dal team di imaging Huawei per eliminare completamente il rumore. Alla luce del giorno, i campioni di immagine nella maggior parte dei casi non presentano alcun rumore al livello ISO iniziale. Anche la velocità dell'otturatore è all'altezza, il che significa che la fotocamera può essere utilizzata per catturare oggetti in rapido movimento sotto la luce naturale.

Credo anche, però, che la decisione di avere un dettaglio leggermente meno fine a favore dell'eliminazione totale del rumore sia sbagliata. Il software Google Camera di Google Pixel 3 (e, per estensione, qualsiasi telefono con un'interfaccia non ufficiale correttamente funzionante Porta per fotocamera Google) segue esattamente l'approccio opposto e, di conseguenza, le sue foto da 12 MP hanno più dettagli anche se non può competere in termini di esposizione (le foto di Google Pixel sono prevalentemente sottoesposto.) Google Pixel sceglie di lasciare che il rumore della luminanza rimanga anche nelle foto diurne per conservare una maggiore quantità di dettagli fini in oggetti naturali come alberi, piante, erba, eccetera. Entrambi gli approcci hanno i loro pro e contro, ma per me l'approccio di Google Pixel è migliore.

La gamma dinamica, d'altra parte, è una storia diversa. Le foto da 10 MP dell'Huawei Mate 20 Pro hanno la migliore gamma dinamica che ho visto finora su una fotocamera per smartphone. Il Google Pixel 3 non può davvero competere qui (nonostante Il flusso di lavoro di Google Camera che dà priorità alla gamma dinamica) a causa della perdita di esposizione. Altri telefoni come il Samsung Galaxy S10, Xiaomi Mi Mix 3, OnePlus 6T, e altri sono in grado di esporre meglio le scene, ma la loro gamma dinamica è ancora molto indietro rispetto a quella dell'Huawei Mate 20 Pro. La gamma dinamica di Huawei Mate 20 Pro è così buona che le foto di scene come l'alba e il tramonto vengono gestite correttamente, con la giusta quantità di toni e dettagli cromatici grazie all'aiuto di Master AI.

Le foto da 10 MP del Mate 20 Pro hanno la migliore gamma dinamica che ho visto finora su una fotocamera per smartphone.

Il vantaggio della gamma dinamica significa che le foto di scene ad alto contrasto non sono un problema per la fotocamera dell'Huawei Mate 20 Pro. Anche i problemi relativi agli artefatti nell'elaborazione delle immagini e alla morbidezza degli angoli non si vedono da nessuna parte. Grazie alla superba esposizione (anche se alcuni campioni soffrono di sovraesposizione), ai colori accurati e all'eccellente gamma dinamica, il Le foto di Huawei Mate 20 Pro hanno le maggiori probabilità di produrre un "effetto wow", che è una tecnica socialmente vantaggiosa risultato.

Può il leggermente inferiore il problema dei dettagli fini nei campioni da 10 MP può essere risolto scattando foto con una risoluzione di 40 MP? La risposta a questa domanda è di natura sfumata. I campioni da 40 MP scattati alla luce del giorno hanno più dettagli nella maggior parte dei casi rispetto ai campioni da 10 MP con pixel bin, anche se non è sempre così. L'uso dell'opzione di risoluzione da 40 MP presenta tuttavia una buona dose di avvertimenti. Il primo è la dimensione del file, che di per sé non è un problema di poco conto. Il secondo è che nella modalità 40MP tutte le opzioni di zoom sono disabilitate: gli utenti devono tornare all'opzione 10MP per utilizzare le fotocamere ultra grandangolari e teleobiettivi. Il terzo, e il più serio, problema è il fatto che i campioni da 40 MP hanno un drammatico deficit nella gamma dinamica e nell'esposizione, perdendo il fattore wow della fotocamera del Mate 20 Pro.

Senza pixel binning, la gamma dinamica e l'esposizione diventano svantaggi per la fotocamera del Mate 20 Pro in modalità 40MP. La maggior parte dei campioni risultano sottoesposti. La gamma dinamica si perde al punto che la maggior parte dei flagship concorrenti riescono a superare la modalità 40MP dell'Huawei Mate 20 Pro in quest'area. Prendendo in considerazione questi fattori e il fatto che il vantaggio nel dettaglio non è sufficiente per mitigare questi aspetti negativi, arriviamo a una raccomandazione: Utilizza l'opzione di risoluzione da 10 MP in quasi tutti i casi, anche alla luce del giorno.

L'Honor View 20 ha una modalità AI Ultra Clarity che richiede più esposizioni da 48 MP nel corso di 4-5 secondi e poi le impila insieme per una foto più nitida e dettagliata. Huawei non ha ancora fornito tale funzionalità al Mate 20 Pro.

Le modalità ritratto e apertura del Mate 20 Pro sono buone, ma è opportuno tenere a mente i relativi avvertimenti. L'abbellimento dovrebbe essere disattivato immediatamente, ma anche dopo averla disattivata, i campioni in modalità ritratto scattati in interni presentano meno dettagli rispetto alle foto standard. La modalità ritratto è ancora abbastanza buona per scattare foto di persone quando c'è abbastanza luce, ma sono più colpito dalla modalità apertura. Ciò consente agli utenti di scattare foto di oggetti con l'effetto bokeh e, come tale, si rivela utile nelle foto dei prodotti. Anche il livello di bokeh può essere scelto da f/0,95 fino a f/16.

Il teleobiettivo di Huawei sul P20 Pro si è distinto nel 2018 per aver fornito uno zoom ottico 3x e uno zoom ibrido 5x senza precedenti. Siamo ormai a marzo 2019, eppure l'Huawei Mate 20 Pro (che ha lo stesso teleobiettivo del P20 Pro) conserva un vantaggio competitivo in questo senso. Le fotocamere con zoom 10x lo sono all'orizzonte (con il P30 Pro di Huawei riportato avere tale capacità). Mentre il Samsung Galaxy S10, Xiaomi Mi 9 e LG V40 ThinQ/LG G8 ThinQ hanno fotocamere con teleobiettivo con zoom 2x, Huawei Mate 20 Pro ha una fotocamera con teleobiettivo con zoom 3x.

La qualità dell'immagine del teleobiettivo rimane buona come sempre anche alla luce del giorno. Le opportunità di inquadratura offerte da un teleobiettivo ne valgono la pena. La capacità di un obiettivo equivalente a 80 mm non deve essere sottovalutata e anche i campioni con zoom ibrido 5x hanno una buona qualità dell'immagine. Si può anche notare che, nonostante gli sforzi di Google, il Super Res Zoom del Google Pixel 3 resta indietro rispetto allo zoom ottico 3x di Huawei del Mate 20 Pro in termini di conservazione dei dettagli.

Passiamo alla fotocamera ultra grandangolare. La fotocamera da 20 MP è all'altezza del suo potenziale. È più o meno l'unico gioco in città, dato che la fotocamera ultra grandangolare di LG è presente sul LG V40 ThinQ soffre dalla scarsa elaborazione delle immagini e dalla mancanza di messa a fuoco automatica. Il sensore ultra grandangolare del Samsung Galaxy S10 sembra essere decisamente migliore, ma soffre di distorsioni a causa del suo campo visivo di 123 gradi. La fotocamera ultra grandangolare dell'Huawei Mate 20 Pro, invece, non presenta nessuno di questi problemi.

Alla luce del giorno, scatta foto superbe con dettagli ben definiti, buona esposizione e colori leggermente saturi. L'inclusione della messa a fuoco automatica significa che ogni foto non dovrà essere scattata con la messa a fuoco impostata su infinito. La lunghezza focale di 16 mm significa che la copertura del sensore ultra grandangolare è inferiore a quella del sensore ultra grandangolare del Samsung Galaxy S10, ad esempio. Lo svantaggio è che ci sono meno oggetti nell'inquadratura. Il lato positivo è che le possibilità di distorsione sono molto più basse.

Ecco alcuni esempi di immagini aggiuntive scattate dai collaboratori XDA Eric Hulse e Max Weinbach negli Stati Uniti. Mostrano le stesse straordinarie caratteristiche di eccellente esposizione e gamma dinamica.

Nel complesso, il Huawei Mate 20 Pro è una delle migliori fotocamere per smartphone quando si tratta di scattare foto alla luce del giorno. Tre diverse fotocamere con tre diverse lunghezze focali offrono flessibilità nella composizione. La qualità dell'immagine del teleobiettivo continua ad essere un gradino sopra la concorrenza. Anche l'output del sensore ultra grandangolare è migliore rispetto ai suoi principali concorrenti. Rispetto alla fotocamera principale, le sue foto da 10 MP con pixel bin sono eccezionali sotto ogni singolo aspetto fatta eccezione per la conservazione dei dettagli, dove cede il primo posto a favore di un posto nella fascia più alta degli smartphone macchine fotografiche.

Mentre ci muoviamo all'interno, i punti di forza della fotocamera dell'Huawei Mate 20 Pro sono ancora evidenziati. Tuttavia, la riduzione dei livelli di luce fa emergere anche il principale punto debole dell'elaborazione delle immagini del Mate 20 Pro. La fotocamera sceglie di ridurre troppo il rumore, il che ha l'effetto negativo di ridurre i dettagli più fini. Ciò è evidente quando si scattano foto di persone sotto la luce artificiale. Le tonalità della pelle vengono elaborate artificialmente, facendole sembrare non autentiche. In netto contrasto, il software Google Camera HDR+ del Google Pixel 3 riproduce tali dettagli fedelmente, e le foto di Google Pixel sono più nitide negli interni purché ci sia abbastanza spazio artificiale leggero.

L'Huawei Mate 20 Pro funziona ancora bene in ambienti chiusi, ma il problema della riduzione del rumore era qualcosa che avevo evidenziato nella recensione dell'Huawei P20 Pro, e qui non è stato ancora risolto. I dettagli fini delle texture sono deteriorati al punto che Huawei Mate 20 Pro viene retrocesso alla seconda posizione dietro Google Pixel 3. È comunque una fotocamera migliore per interni rispetto a telefoni come OnePlus 6T, LG V40, Vivo NEX Se POCO F1. Probabilmente anche il Samsung Galaxy S10 resterà indietro.

Complessivamente, Huawei deve migliorare il suo algoritmo di riduzione del rumore negli ambienti chiusi per lasciare che il rumore della luminanza rimanga a favore della conservazione di più dettagli. Un simile approccio renderebbe probabilmente Huawei Mate 20 Pro la migliore fotocamera per smartphone da interni della categoria, considerando i suoi punti di forza in termini di cattura della luce e gamma dinamica. Così com'è, rimane nella fascia alta.

Valutazione della qualità dell'immagine - Scarsa luminosità

Nell'ultimo anno, Huawei è diventata nota come leader nella fotografia, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. L'azienda è stata la prima a rendere popolare la modalità notturna basata sulla fotografia computazionale. Questa funzione è diventata così popolare che Google ne offre varianti (Vista notturna), Xiaomi (Scena super notturna), Samsung (Bright Night in Scene Optimizer), OnePlus (Paesaggio notturno), LG (Modalità super luminosa), e perfino Realme (Paesaggio notturno).

Il Mate 20 Pro mantiene la modalità notturna di Huawei, che sembra essere sostanzialmente invariata rispetto alla sua implementazione su Huawei P20 Pro. Alcuni potrebbero aspettarsi che il Mate 20 Pro abbia prestazioni peggiori del P20 Pro a causa dell'assenza della fotocamera monocromatica, ma in realtà non è così.

In condizioni di scarsa illuminazione, Mate 20 Pro utilizza pixel binning 4 in 1, ISO elevati, E lunghe esposizioni in modalità Foto per scattare foto fantastiche. I campioni scattati in modalità Foto sono migliori delle foto HDR+ di Google Pixel 3, così come delle foto in condizioni di scarsa illuminazione del Samsung Galaxy S10. Questo perché Huawei è disposta a spingere automaticamente l'ISO fino a ISO 102.400, con velocità dell'otturatore che arrivano fino a 1/17 anche in assenza di OIS. ISO 102.400 può anche essere scelto manualmente in modalità Pro. In modalità Foto (automatica), uno dei miei campioni in condizioni di scarsa illuminazione aveva un guadagno del sensore di ISO 12.800 e alcuni campioni presentavano ISO 6.400 e ISO 4.000. Le fotocamere degli smartphone concorrenti si rifiutano di spingere gli ISO così alti e quindi non riescono a catturare così tanta luce.

IL Le foto in condizioni di scarsa illuminazione di Huawei Mate 20 Pro mostrano esposizione, dettagli, dettagli cromatici e gamma dinamica ai vertici della categoria. Le foto sono eccezionali poiché Huawei riesce a evitare attentamente la maggior parte delle insidie ​​​​nell'imaging in condizioni di scarsa illuminazione. Il rumore cromatico non è un problema. Anche il rumore della luminanza si trova con parsimonia nelle foto. I campioni non sono influenzati da artefatti di lavorazione o morbidezza degli angoli. I livelli di luce catturati dalla fotocamera del Mate 20 Pro devono essere visti per crederci.

I livelli di luce catturati dalla fotocamera del Mate 20 Pro devono essere visti per crederci.

I campioni ripresi in modalità Foto sono così buoni che a volte la modalità notturna difficilmente è necessaria. Quando Master AI valuta la necessità di passare alla modalità notturna, eseguirà automaticamente il lavoro. La modalità notturna presenta le stesse insidie ​​​​che aveva sull'Huawei P20 Pro. Questo per dire che è soggetto a vibrazioni della fotocamera e motion blur. Con la mancanza di OIS, il movimento della fotocamera diventa un problema significativo, ed è un problema di cui il concorrente Night Sight di Google non soffre nella stessa misura. Inoltre, la modalità notturna di Huawei non sembra allineare i fotogrammi in modo efficace come Night Sight di Google, il che significa che ci sono maggiori possibilità di motion blur.

La modalità notturna di Huawei produce anche foto meno dettagliate rispetto alle controparti in modalità Foto. Anche qui ritorna l'effetto pittura ad acqua, mentre è completamente assente nella modalità Foto. La modalità notturna, quindi, dovrebbe essere utilizzata solo in condizioni di illuminazione estremamente scarsa quando può catturare molta più luce per mitigarne gli aspetti negativi.

In definitiva, nella maggior parte dei casi, Night Sight di Google risulta essere leggermente migliore della modalità notturna di Huawei grazie alla capacità di conservare più dettagli nella maggior parte dei casi. In alcuni casi, la modalità Night Sight può anche ottenere esposizioni più luminose. Tuttavia, entrambe le modalità notturne sono in un campionato a parte in questo momento. Anche le foto in condizioni di scarsa illuminazione del Huawei Mate 20 Pro (siano esse scattate in modalità Foto o in modalità Notte) sembrano essere significativamente migliori delle foto in condizioni di scarsa illuminazione del Samsung Galaxy S10, a giudicare dai campioni pubblicati in linea.

Google Pixel 3 e Huawei Mate 20 Pro sono gli attuali campioni dell'imaging in condizioni di scarsa illuminazione, ed è una scelta tra i due per il vincitore assoluto. Così com'è, anche Night Sight non è senza dubbio migliore delle foto in condizioni di scarsa illuminazione di Huawei. Entrambi hanno i loro pro e contro, ed è difficile lamentarsi dei loro risultati dato il ritmo di miglioramento in questo senso.

Il teleobiettivo e l'ultragrandangolo non dovrebbero essere utilizzati in condizioni di scarsa illuminazione, poiché la qualità dell'immagine peggiora rapidamente a causa dell'ottica più scadente. In alcuni casi, Huawei Mate 20 Pro utilizzerà effettivamente il teleobiettivo in condizioni di scarsa illuminazione invece di ritagliarlo l'uscita della fotocamera principale, ma l'apertura f/2.4 significa che le foto in condizioni di scarsa illuminazione con il teleobiettivo non verranno riprodotte Grande.

Il flash LED del Mate 20 Pro è abbastanza potente da illuminare ambienti bui, quindi fa bene il suo lavoro.

Nel complesso, l'Huawei Mate 20 Pro è una delle migliori fotocamere per smartphone 2018/2019 per foto in condizioni di scarsa illuminazione.

Valutazione della registrazione video

Huawei Mate 20 Pro può registrare video in 4K@30fps, 1080p@60fps e 1080p@30fps. L'EIS è attivo in tutte e tre le modalità. La registrazione video 4K a 60 fps non è supportata sul telefono poiché l'encoder del Kirin 980 non la supporta. Ciò significa che non ci sono possibilità che il supporto per la registrazione video 4K a 60 fps arrivi in ​​un aggiornamento futuro. L'Huawei P20 Pro non supportava l'EIS nei video 4K@30fps e 1080p@60fps, ma il Mate 20 Pro risolve questo problema abilitando l'EIS in tutte e tre le modalità di registrazione.

Iniziamo con i video 4K@30fps. Sono registrati con un bitrate di 37Mbps. L'audio è registrato in stereo e non ho lamentele riguardo alla registrazione audio. La messa a fuoco automatica funziona bene. Huawei ha migliorato significativamente il suo sistema EIS, al punto da renderlo uno dei migliori sul mercato. Il livello di stabilizzazione è fantastico. I video hanno ottimi dettagli, colori accurati e una gamma dinamica brillante.

In condizioni di scarsa illuminazione, i video 4K vedono i loro livelli di dettaglio diminuire sostanzialmente. Tuttavia, Huawei Mate 20 Pro registra ancora alcuni dei migliori video 4K in condizioni di scarsa illuminazione che abbia mai visto su un telefono.

I video 1080p@60fps vengono registrati con un bitrate di 23Mbps e hanno un frame rate fluido e costante di 60fps. Non c'è molto da dire qui: l'EIS continua a funzionare brillantemente. I livelli di dettaglio sono prevedibilmente inferiori a quelli dei video 4K, ma questa modalità è più adatta per la registrazione di oggetti in rapido movimento. In condizioni di scarsa illuminazione, i video a 60 fps sono sottoesposti, come previsto. Gli utenti preferiscono invece registrare a 1080p@30fps in condizioni di scarsa illuminazione.

Infine, vengono registrati video a 1080p@30fps con un bitrate di 15Mbps. Condividono le ottime caratteristiche dei video 4K@30fps e 1080p@30fps ad eccezione della risoluzione e del frame rate. L'EIS di Huawei è ora un forte concorrente di Google stabilizzazione video fusa sul Pixel. In condizioni di scarsa illuminazione, 1080p@30fps è la modalità video preferita in quanto ha l'esposizione più luminosa (sebbene i video 4K risolvano più dettagli). In effetti, Huawei Mate 20 Pro è un campione di registrazione video in condizioni di scarsa illuminazione perché i suoi video condividono le stesse caratteristiche delle sue foto in condizioni di scarsa illuminazione.

Nel complesso, gli sforzi di Huawei per migliorare la registrazione video sono evidenti. Mentre l'Huawei P20 Pro è stato deludente quando si è trattato di registrare video ad alta risoluzione e frame rate elevato con stabilizzazione, l'Huawei Mate 20 Pro non commette errori del genere. Pubblica un'ottima prestazione su tutta la linea.


Huawei Mate 20 ProAudio

Sono deluso dall'altoparlante dell'Huawei Mate 20 Pro. L'altoparlante principale è nascosto all'interno della porta USB Type-C, mentre l'auricolare funge da altoparlante secondario. L'altoparlante non è così potente come dovrebbe, anche se la sua chiarezza va bene. In termini di volume, si tratta di una regressione rispetto all'altoparlante dell'Huawei P20 Pro. Viene anche superato da parecchi telefoni più economici che costano 1/5 del prezzo del Mate 20 Pro. L'Huawei Mate 20 Pro supporta Dolby Atmos, che non può essere disabilitato in modalità altoparlante.

La storia non migliora quando parliamo di audio cablato. Huawei Mate 20 Pro non ha un jack per cuffie da 3,5 mm, a differenza del Huawei Mate 20 standard. È una situazione divertente in cui la variante "Pro" non ha una caratteristica che una volta veniva descritta come onnipresente mentre la variante standard ha questa caratteristica. Huawei lo ha già fatto con la serie Mate 10, Anche se.

Ho preso posizione sull'assenza del jack per le cuffie ben noto In revisioni precedenti, quindi non credo abbia molto senso tornarci sopra. Dirò solo questo: è una grande delusione vedere che Huawei e gli altri venditori cinesi hanno seguito l'esempio di Apple in questo caso. L'inclusione del jack per cuffie da 3,5 mm nel Samsung Galaxy S10+ insieme a una batteria da 4.100 mAh e un sensore di impronte digitali a ultrasuoni sul display mostrano cosa è possibile fare. Sfortunatamente, Samsung e LG sono gli unici grandi fornitori rimasti a vendere telefoni di punta con jack per cuffie da 3,5 mm.

Per quello che vale, Huawei include nella confezione un adattatore da 3,5 mm a USB-Type-C, che è un componente assolutamente essenziale della confezione per coloro che dispongono di apparecchiature audio da 3,5 mm. La porta USB Type-C di Huawei Mate 20 Pro supporta la modalità accessorio audio, il che significa che oltre a supportare USB Auricolari digitali Type-C, supporta anche auricolari USB Type-C analogici o USB Type-C analogico (pass-through) adattatore. L'adattatore analogico USB Type-C di OnePlus 6T funziona su Huawei Mate 20 Pro, così come il Proiettili OnePlus Type-C auricolari. Almeno questo è un aspetto positivo, considerando che telefoni come Google Pixel 3 supportano solo l'audio digitale USB Type-C. (Per inciso, anche gli auricolari Bluetooth funzionano bene.)

In definitiva, l'Huawei Mate 20 Pro registra un piuttosto deludente nell'audio. Sembra che non ci siano molte speranze in un'inversione di tendenza sotto questo aspetto rispetto ai telefoni di punta del 2019. Telefoni come Samsung Galaxy S10, LG V40 ThinQ/LG G8 ThinQ e POCO F1 sono ancora in circolazione per ora.


Software Huawei Mate 20 Pro

In termini di software, l'Huawei Mate 20 Pro funziona EMUI9 sopra Android Pie. EMUI (abbreviazione di Emotion UI) è un'interfaccia UI polarizzante che tende a dividere le opinioni, ma non avevo molti problemi con EMUI 8.1 su Huawei P20 Pro e ancora meno problemi con EMUI 9 su Mate 20 Pro. Funziona e, per di più, funziona bene. Attualmente, la mia unità Huawei Mate 20 Pro esegue EMUI 9.0.0.183, con il Patch di sicurezza del 1° gennaio 2019. (Huawei tende ad essere lento con gli aggiornamenti delle patch di sicurezza.)

I fan dell'interfaccia utente di Google Pixel saranno probabilmente sopraffatti dall'interfaccia utente di EMUI, ma ho trovato che sia strutturata in modo logico. EMUI è un'interfaccia utente incredibilmente ricca di funzionalità che contiene più funzionalità di quante ne userò mai. Ciò non significa però che non apprezzo la loro presenza. Diamo un'occhiata ad alcuni di essi:

A cominciare dai gesti, Huawei ha ragionevolmente deciso di non adottarli Il sistema di navigazione gestuale di Android Pie. Invece, l'azienda utilizza il proprio sistema di navigazione gestuale a schermo intero che consente effettivamente di risparmiare spazio sullo schermo e il sistema stesso è molto simile al sistema di navigazione gestuale della MIUI. Gli utenti possono scorrere verso l'alto dal basso per tornare a casa, scorrere dal lato sinistro o destro del display per tornare indietro, scorrere verso l'alto e tenere premuto dal basso per accedere ai recenti app, scorri verso l'alto in diagonale dagli angoli inferiori per accedere alla visualizzazione Mini Screen di Huawei e, facoltativamente, scorri verso l'alto dagli angoli inferiori per accedere all'Assistente Google.

Tutto sommato è un buon sistema, anche se c'è qualche margine di miglioramento. Preferisco l'implementazione dei gesti di MIUI perché il tracciamento delle dita è più fluido. Inoltre, l'implementazione di Huawei non funziona in modo ottimale se si utilizza un launcher di terze parti. Quando il launcher predefinito è diverso da Huawei Home, gli utenti non potranno più scorrere verso l'alto dal in basso per uscire dall'elenco delle app recenti (dovranno toccare un punto qualsiasi per uscirne) e anche le animazioni andranno perse. Il sistema di navigazione della MIUI non soffre di questo problema. D'altra parte, la visualizzazione del mini schermo è ancora facilmente accessibile su EMUI anche se si utilizzano i gesti, a differenza della MIUI, che costringe l'utente a tornare alla navigazione a tre pulsanti.

Nelle varianti globali dei telefoni Huawei Mate 20, gli utenti possono modificare il launcher predefinito con uno di terze parti, che non è possibile sul software cinese. Lo stesso Huawei Launcher è un launcher inoffensivo di per sé. È veloce e fluido e include alcune opzioni di personalizzazione. L'unica cosa che manca è un gesto di scorrimento verso l'alto per accedere al cassetto delle app. Altri concorrenti forniscono questa funzionalità e ciò aumenta la percezione di velocità e immediatezza.

La visualizzazione delle app recenti è la stessa di Android Pie di serie, ma poiché EMUI non supporta il sistema di navigazione di Android Pie, gli utenti non possono passare rapidamente avanti e indietro tra le app. Manca anche la riga delle app suggerite. Il resto dell'interfaccia utente aderisce strettamente ai principi di Material Design 1. L'estetica del riquadro delle impostazioni rapide è stata modificata da testo blu su nero a testo blu su sfondo bianco. È un piccolo cambiamento, ma fa un'enorme differenza.

Huawei Mate 20 Pro supporta sempre il display, ma è disabilitato per impostazione predefinita. È possibile abilitare la modalità oscura a livello di sistema e anche la modalità comfort visivo è supportata con opzioni di pianificazione.

EMUI 9 mantiene il supporto per Huawei Proiezione facile funzionalità, che è un concorrente di DeX di Samsung. Easy Projection può funzionare anche in modalità wireless su EMUI 9. Dispone inoltre di molte altre funzionalità come accensione/spegnimento programmato, app doppia, spazio privato, modalità semplice, modalità corsa e altro ancora. Quando si utilizza la navigazione a tre pulsanti, gli utenti possono personalizzare il numero e il posizionamento dei pulsanti di navigazione. Possono anche scegliere di nascondere completamente i tasti di navigazione aggiungendo un pulsante Nascondi barra di navigazione. Anche la visualizzazione del mini schermo di Huawei (modalità con una sola mano) continua ad essere una gradita aggiunta, soprattutto come funzionalità non esiste ancora in Android stock.

Ritornano anche i gesti di controllo del movimento e i gesti con le nocche. Sebbene i gesti con le nocche siano un espediente, i gesti di controllo del movimento contengono semplici gesti di capovolgimento, presa e sollevamento all'orecchio. In particolare, i gesti di rotazione aggiungono comodità.

EMUI fa qualcosa chiamato "Smart tuning" che si dice aggiorni regolarmente i dati di configurazione dell'app per migliorare le prestazioni dell'app. Secondo Huawei, pulisce automaticamente anche i file spazzatura dopo 14 giorni.

L'elenco dei bloatware di EMUI è inesistente, il che è bello da vedere. Huawei utilizza Messaggi come client SMS predefinito e Google Chrome è l'unico browser web preinstallato. Anche le app di sistema di Huawei (come Calcolatrice, Calendario, Galleria e Telefono) sono pulite, ben progettate e ricche di funzionalità. L'azienda ha anche una propria versione di Benessere digitale questo si chiama Bilanciamento Digitale.

Nel complesso, EMUI 9 su Huawei Mate 20 Pro è un'esperienza raffinata. Per quanto riguarda le interfacce utente di terze parti, secondo me EMUI si colloca tra le prime. Soggettivamente, lo preferisco alla MIUI, anche se il minimalismo di Android di serie e la percezione della velocità di OxygenOS sono difficili da battere.


Durata della batteria e ricarica del Huawei Mate 20 Pro

Una batteria da 4.200 mAh alimenta Huawei Mate 20 Pro. La capacità della batteria è leggermente maggiore della batteria da 4.100 mAh del Samsung Galaxy S10+ e significativamente più grande della batteria da 3.400 mAh del Google Pixel 3 XL. Il Kirin 980 ha dimostrato di essere un SoC efficiente dal punto di vista energetico, ma d'altra parte abbiamo un grande display OLED Quad HD+ da 6,39 pollici. Come si comporta la batteria dell'Huawei Mate 20 Pro?

Per verificarlo, utilizziamo il test di durata della batteria Work 2.0 di PCMark, con la luminosità impostata manualmente al 100%:

L'autonomia di 6 ore e 46 minuti del Mate 20 Pro è quasi esattamente la stessa delle 6 ore e 31 del P20 Pro. minuti di autonomia, che abbiamo testato l'anno scorso, anche se il Kirin 980 è molto più efficiente del Kirin 970. Ciò potrebbe avere a che fare con un consumo energetico di base più elevato sul pannello OLED BOE Display di Mate 20 Pro, ma per me è impossibile testarlo senza l'attrezzatura necessaria. Vale la pena notarlo AnandTechsta testando ha mostrato che il pannello LG Display del telefono consuma una quantità anomala di energia, influenzando negativamente la durata della batteria.

Nel mio utilizzo nel mondo reale, ho riscontrato che il valore di PCMark era leggermente superiore al tempo di visualizzazione dello schermo che stavo ottenendo. PCMark è un test di utilizzo misto, mentre l'utilizzo del mio telefono consiste quasi interamente nella navigazione web e in alcuni minuti di riproduzione di video di YouTube. Sono riuscito a ottenere circa sei ore di schermo acceso su un tempo senza spina di 36-48 ore, che nel mio caso è una durata della batteria abbastanza buona. La durata della batteria del POCO F1 è leggermente migliore con una batteria da 4.000 mAh e Qualcomm Snapdragon 845. La durata della batteria di OnePlus 6T è notevolmente meglio nonostante abbia una batteria più piccola da 3.700 mAh, il che probabilmente indica le ottimizzazioni del software di OnePlus.

In termini di ricarica, l'Huawei Mate 20 Pro ha un vantaggio rispetto a gran parte della concorrenza Android. Questo perché supporta il protocollo SuperCharge 2.0 da 40 W di Huawei, che è il successore dello standard SuperCharge 1.0 da 22,5 W di prima generazione. Il caricabatterie SuperCharge 2.0 è incluso nella confezione e funziona sorprendentemente bene.

  • Tempo impiegato per caricare Mate 20 Pro dal 20% al 100%: 48 minuti

Secondo Huawei, SuperCharge 2.0 consente al telefono di caricarsi al 70% in 30 minuti. I miei test informali confermano le affermazioni di Huawei. Sebbene SuperCharge 2.0 non sia proprio lo standard di ricarica rapida più veloce (a cui attualmente appartiene questo premio Lo standard Super VOOC da 50 W di OPPO), è comunque molto, molto veloce. È anche più veloce di Warp Charge 30 su OnePlus 6T McLaren Edition. SuperCharge 2.0 tiene sotto controllo anche la temperatura e Huawei afferma di utilizzare procedure di sicurezza in 12 fasi.

Rispetto al Samsung Galaxy S10 e al Google Pixel 3, il Mate 20 Pro li lascia molto indietro. La ricarica rapida adattiva da 15 W di Samsung ha ormai diversi anni, mentre Google Pixel 3 supporta solo la ricarica da 18 W tramite USB-C Power Delivery.

Non è tutto, ovviamente. Huawei Mate 20 Pro ha ancora altri assi nella manica. Supporta la ricarica wireless veloce da 15 W, battuta solo dal Xiaomi Mi 9 appena lanciato con la sua ricarica wireless da 20 W. Al contrario, Google Pixel 3 supporta solo la ricarica wireless da 10 W, e anche questo con un "Realizzato per Google"caricabatterie certificato. Huawei vende il proprio caricabatterie wireless veloce da 15 W per Mate 20 Pro per ₹ 3.999 ($ ​​57) in India (per confronto, Google Il caricabatterie wireless Pixel Stand di Pixel 3 è molto più costoso al suo attuale prezzo al dettaglio di ₹ 6.649 che si converte in $95).

Il caricabatterie di Huawei sembra un caricabatterie wireless standard, ma il suo vero punto di forza è la velocità. Personalmente non ho mai avuto bisogno della ricarica wireless su un telefono (per me è il culmine di un problema del primo mondo, ma riconosco il diritto degli altri di avere le proprie opinioni qui). La ricarica wireless da 15 W di Huawei Mate 20 Pro, tuttavia, è la prima occasione in cui può effettivamente essere utilizzata come sostituto della ricarica via cavo. (Sebbene la ricarica via cavo sia ancora molto, molto più veloce in questo caso.) L'unico problema con il caricabatterie? Altri telefoni che supportano la ricarica wireless si caricheranno a una velocità notevolmente più lenta, quindi gli utenti dovrebbero tenerlo presente.

L'ultimo trucco che Huawei Mate 20 Pro ha nel campo della ricarica è la ricarica wireless inversa. Questo è più un espediente che altro per il caso d'uso di caricare un telefono utilizzando la batteria di un altro telefono. Lo dico perché quel caso particolare è estremamente di nicchia. Tuttavia, il suo secondo caso d’uso, ovvero la ricarica wireless degli smartwatch, è molto più interessante per i possessori di smartwatch. È stato adottato anche da Samsung nel Galaxy S10.

Nel complesso, la durata della batteria dell'Huawei Mate 20 Pro è buona senza essere leader della categoria. Ciò dimostra che l’ottimizzazione del software è ancora più importante della capacità della batteria. Continuiamo ad aspettare telefoni che ci garantiscano 8-9 ore di schermo acceso con un uso intenso, aiutandoli a durare più di due giorni.


Probabilità e fini

Non ho avuto problemi con la qualità e la ricezione delle chiamate cellulari su Huawei Mate 20 Pro. In India, il telefono supporta VoLTE sia sulle reti Jio che su quelle Vodafone. Il telefono è anche il primo telefono Huawei a presentarlo bande GPS a doppia frequenza (L1+L5) per una migliore ricezione.

Il motore di vibrazione tattile del telefono non è buono come dovrebbe essere. Il Google Pixel 3 e l'LG V40 ThinQ sono di gran lunga migliori sotto questo aspetto. Anche i telefoni più economici come lo Xiaomi Mi A2 hanno vibrazioni più forti, quindi Huawei ha ancora molta strada da fare per migliorare le cose in questo senso.


Conclusione

Sia chiaro: Huawei Mate 20 Pro è un telefono fenomenale. Il suo elenco di aspetti positivi supera di gran lunga quello di aspetti negativi. Riassumiamo brevemente i vari aspetti del telefono:

Il design dell'Huawei Mate 20 Pro è buono. Huawei continua a progredire con schemi di gradiente e aspetto generale. Mentre il Mate 20 Pro non ha qualcosa di simile a Effetto vetro scintillante di Honor View 20, è abbastanza difficile definire discreto il colore di Twilight da solo. La qualità costruttiva e l'ergonomia continuano ad essere eccellenti.

Il display OLED BOE Display è eccezionale. Il display mostra risultati eccellenti in tutti i campi, dalla risoluzione, luminosità, contrasto, angoli di visualizzazione e precisione del colore. Il pannello LG Display può avere caratteristiche diverse, ma il pannello BOE Display è un forte contendente per uno dei migliori display di punta per smartphone.

Il Kirin 980 è un SoC veloce ed efficiente dal punto di vista energetico, e il Mate 20 Pro ne trae vantaggio. Il SoC è più che all'altezza del Qualcomm Snapdragon 855 in termini di prestazioni della CPU e del sistema, e a giudicare dai risultati preliminari, è più veloce dell'Exynos 9820 in termini di sistema prestazione. La GPU rimane ancora un punto relativamente debole in termini di prestazioni massime della GPU, ma quest'anno Huawei si trova in una posizione decisamente migliore. Nel complesso, il Kirin 980 è uno dei SoC più veloci in circolazione.

Huawei Mate 20 Pro è dotato di una fotocamera superba che fornisce i migliori risultati della categoria in diverse aree come la fotografia in condizioni di scarsa illuminazione, la qualità dell'immagine del sensore ultra grandangolare e la gamma dinamica alla luce del giorno. Non ha grossi punti deboli a parte la riduzione aggressiva del rumore in condizioni interne. Anche la registrazione video è stata notevolmente migliorata, al punto da renderla competitiva con le migliori sul mercato.

In termini di audio, l'Huawei Mate 20 Pro non riesce ad entusiasmare in alcun modo. L'altoparlante è silenzioso e la decisione di rimuovere il jack per le cuffie da 3,5 mm è ancora notevolmente inadeguata. Il telefono supporta l'audio analogico USB Type-C, che è un fattore di riscatto.

EMUI 9 è molto migliorata rispetto alle iterazioni precedenti. Le funzionalità aggiuntive fornite sono un buon fattore di differenziazione rispetto ad Android di serie. L'EMUI è semplice, veloce e fluida su Mate 20 Pro e mi piacciono davvero i gesti di navigazione a schermo intero.

La durata della batteria del Mate 20 Pro potrebbe non essere ai vertici della categoria, ma è comunque abbastanza buona. Sento che c'è più potenziale rimasto nella batteria da 4.200 mAh, ma così com'è, la durata della batteria è attualmente nel livello superiore dei telefoni di punta. In termini di ricarica, l'Huawei Mate 20 Pro fa il giro del Galaxy S10 e del Pixel 3, e in generale ha davvero pochi concorrenti. Lo standard SuperCharge 2.0 da 40W è strepitoso, su questo non ci sono dubbi. Anche la ricarica wireless veloce da 15 W è un bel vantaggio.

Quando arriviamo alla sezione di sviluppo... Purtroppo, non c'è una sezione di sviluppo di cui parlare. IL il bootloader del Mate 20 Pro non può essere sbloccato ufficialmente, come ha fatto Huawei ha smesso di fornire i codici di sblocco ufficiali del bootloader. Continuiamo a farlo Rimaniamo delusi dalla decisione di Huawei e spero che l’azienda inverta la sua politica in futuro.

Infine, rivolgiamo la nostra attenzione al prezzo, alla concorrenza e alla proposta di valore. Il Mate 20 Pro è venduto per ₹ 69.990 ($ 1.000) in India. Non è ufficialmente disponibile negli Stati Uniti, ma la variante globale può attualmente essere acquistata su Amazon senza garanzia per ~$842. È probabile che il telefono subisca un taglio di prezzo nelle settimane successive al lancio della serie Huawei P30.

Il principale concorrente dell'Huawei Mate 20 Pro è il Samsung Galaxy S10+. Il Samsung Galaxy S10+ è leggermente più costoso dell'Huawei Mate 20 Pro, ed i due concorrenti sono molto simili in termini di specifiche. La variante internazionale Exynos del Samsung Galaxy S10+ ha un display leggermente migliore, un ritaglio del display in stile pillola rispetto a un notch ampio, una GPU più veloce, più RAM in India (8 GB vs. 6 GB), uno slot per schede microSD, registrazione video 4K a 60 fps, sensore di impronte digitali in-display a ultrasuoni o ottico e un jack per cuffie da 3,5 mm. L'Huawei Mate 20 Pro, d'altro canto, ha i suoi vantaggi: una CPU migliore con prestazioni di sistema più veloci, migliori fotocamere posteriori, riconoscimento facciale 3D, ricarica cablata molto più veloce (40 W contro 15 W), migliore durata della batteria e un prezzo più conveniente etichetta.

Huawei P30 Pro è uno a cui prestare attenzione. Al momento del lancio sarà probabilmente più costoso dell'Huawei Mate 20 Pro. I potenziali acquirenti di Huawei Mate 20 Pro dovrebbero quindi attendere il lancio di Huawei P30 Pro per beneficiare del probabile taglio di prezzo di cui beneficerà Huawei Mate 20 Pro.

Forum Huawei Mate 20 Pro

Altri concorrenti del Mate 20 Pro includono Xiaomi Mi 9 con Qualcomm Snapdragon 855, LG G8 ThinQ, Xiaomi Mi Mix 3 (a cui presto si aggiungeranno una versione 5G), LG V40 ThinQ e Google Pixel 3 XL. Nella fascia bassa della gamma di prezzi, l'Huawei Mate 20 Pro affronta i concorrenti sotto forma del sorprendentemente capace Honor View 20, così come del OnePlus 6T. La lista dei concorrenti non potrà che crescere nei prossimi mesi, ma per ora il Mate non sembra certo preoccupato.

Nel complesso, il Mate 20 Pro è stato l'emblema degli sforzi di punta di Huawei nel 2018, e anche i flagship del 2019 stanno iniziando solo ora a coglierlo in termini di set di funzionalità e pacchetto. Questo la dice lunga su quanto sia buono il telefono. Per gli utenti che tengono alle prestazioni della fotocamera in condizioni di scarsa illuminazione, alla ricarica rapida e allo sblocco facciale 3D, Mate 20 Pro rimane ancora uno dei migliori telefoni in circolazione.

(Spagna) Acquista Mate 20 Pro(Italia) Acquista Mate 20 Pro(Germania) Acquista Mate 20 Pro(Francia) Acquista Mate 20 Pro(Regno Unito) Acquista Mate 20 Pro(India) Acquista Mate 20 Pro