Android non si avvia

Quindi il tuo dispositivo Android ha scelto di fare una vacanza e non si avvia correttamente? Questa situazione non è divertente. La risoluzione dei problemi è ancora meno divertente. Il problema potrebbe essere correlato a un'app errata, sistema operativo Android danneggiato o hardware danneggiato. Ecco i passaggi che puoi eseguire se il tuo Android non si avvia.

1. Ripristino graduale

Il tuo dispositivo potrebbe richiedere un ripristino software. Sulla maggior parte dei dispositivi, puoi tenere premuto il tasto "Volume basso" e "Potenza” contemporaneamente per circa 15 secondi per eseguire il soft reset.


2. Estrarre la batteria (se possibile)

Per quasi tutti i problemi in cui un dispositivo Android non si avvia, suggerisco sempre di estrarre prima la batteria (se è rimovibile) e di lasciarla fuori per circa 20 secondi. Reinstallare la batteria e vedere se il problema persiste. Questo passaggio potrebbe non sembrare che funzionerebbe, ma so di prima mano che ha aiutato numerosi utenti Android.


3. Verifica la presenza di pulsanti bloccati

Assicurati che nessuno dei pulsanti sia bloccato premuto. Alcuni casi possono causare il Volume, Potenza, o Casa pulsanti da attaccare, impedendo l'avvio. Prova a rimuovere il telefono dalla custodia per assicurarti che la custodia non eserciti pressione sui pulsanti.


4. Rimuovere l'hardware connesso

Se hai una scheda SD, una scheda SIM o altri elementi collegati al dispositivo, scollegali. Una scheda SD o un auricolare difettosi possono causare problemi di avvio in rare occasioni.


5. Assicurati che il dispositivo abbia abbastanza potenza

Se il tuo dispositivo non si accende affatto o è bloccato in un ciclo di avvio, potrebbe non avere abbastanza energia. Collegare l'alimentatore al dispositivo e collegarlo a una presa a muro. Non utilizzare una connessione a un computer o un altro dispositivo poiché la potenza che otterresti non è sufficiente per alimentare immediatamente la maggior parte dei dispositivi Android.

Un altro problema potrebbe essere la batteria effettiva. Vedi se puoi prendere in prestito una batteria da un amico con un dispositivo simile e provalo (se è rimovibile). In caso contrario, potresti voler acquistare una batteria nuova o usata e provarla. Restituisci la batteria al negozio se non aiuta.


6. Avvia in modalità provvisoria

Se hai installato software non compatibile con il tuo dispositivo o malfunzionamenti, il sistema può bloccarsi su uno schermo vuoto o forzare continuamente la chiusura di elementi. In entrambi i casi, ti consigliamo di scoprire come avviare il dispositivo in modalità provvisoria. La modalità provvisoria avvierà il dispositivo solo con il software di base necessario per avviare il dispositivo. Questo di solito ti consentirà di accedere al sistema operativo Android in modo da poter rimuovere qualsiasi app possa causare il problema.

La maggior parte dei dispositivi si avvia in modalità provvisoria tenendo premuto il tasto "Menù" o "Volume basso” mentre accendi il dispositivo. Se non sei sicuro di come avviare il tuo particolare dispositivo in modalità provvisoria, cerca su Interwebs o controlla la documentazione fornita con il tuo dispositivo Android.


7. Ripristino hardware di fabbrica

Se hai provato tutti i passaggi precedenti e nulla sembra funzionare, potresti voler eseguire un hard reset di fabbrica sul dispositivo. In questo modo verranno cancellati tutti i dati dalla memoria del dispositivo (di solito non i dati della scheda SD come musica o foto).

Di solito ci sono modi per eseguire un hard reset di fabbrica utilizzando una combinazione di pulsanti hardware prima del caricamento del sistema operativo Android. Cerca nel tuo manuale o cerca qual è la combinazione di pulsanti per il tuo dispositivo. Sono diversi per quasi tutti i dispositivi. Se non sei sicuro di come ripristinare le impostazioni di fabbrica del tuo dispositivo, controlla la documentazione fornita con l'hardware.


8. Riparazione

Se nessuno dei passaggi precedenti funziona, potrebbe esserci un problema hardware che non sei in grado di risolvere da solo. A quel punto, cercherei aiuto dal produttore o dal negozio al dettaglio che ti ha venduto il dispositivo. È probabile che il dispositivo abbia un problema hardware che non può essere riparato senza un'ampia risoluzione dei problemi da parte del produttore.