Google sta trasformando il tuo telefono Android in un sistema di allerta precoce sui terremoti

click fraud protection

Google annuncia che trasformeranno ogni telefono Android in un sistema di allerta precoce sui terremoti alimentato dall'accelerometro del telefono.

Google martedì annunciato sta progettando di implementare un sistema di allerta precoce sui terremoti sui telefoni Android. Il sistema, che verrà implementato per la prima volta in California, potrebbe fornire al pubblico un preavviso di pochi secondi prima che si verifichi un terremoto.

In California, Google ha collaborato con lo United States Geological Survey (USGS) e la California Ufficio dei servizi di emergenza del Governatore (Cal OES) per inviare avvisi di terremoti direttamente ai dispositivi Android in lo stato. Questi avvisi sono alimentati da ShakeAlert, un sistema che analizza i dati sismici di oltre 700 sismometri installato in California, calcola le magnitudo preliminari e stima quali aree dello stato si sentiranno tremante. Dallo scorso ottobre i californiani hanno accesso a un'app chiamata "MyShake" che ha utilizzato Wireless Emergency Alerts (WEA) per diffondere avvisi forniti da ShakeAlert. L'ufficio del governatore della California Gavin Newsom

dice che il nuovo sistema di Google "utilizzerà lo stesso feed di dati per ricevere e distribuire avvisi del sistema di allerta precoce per terremoti dello stato" utilizzato da MyShake.

Il vantaggio del nuovo sistema di Google è che non richiede l'installazione di un'app dedicata. Inoltre, se aderisci al nuovo programma, il tuo telefono Android diventerà un mini sismometro come parte del sistema Android di allerta terremoti. Con milioni di telefoni Android disponibili, Google potrebbe potenzialmente costituire la più grande rete di rilevamento dei terremoti sulla terra. Non tutte le regioni hanno una rete di sismometri configurata come la California, quindi è qui che entra in gioco la rete di telefoni Android di Google. Utilizzando gli accelerometri del telefono, i dispositivi Android potrebbero inviare un segnale a un server di rilevamento dei terremoti quando rileva che potrebbe verificarsi un terremoto.

Google ha affermato che i dispositivi Android sono abbastanza sensibili da rilevare entrambi i tipi di onde – onda P (primaria) e onda S (secondaria) – associati ai terremoti. Normalmente le persone non percepiscono l’onda P che è la prima e più veloce onda dall’epicentro, mentre l’onda S, che è più lenta ma solitamente più grande, in genere fa più danni. I dispositivi Android potrebbero rilevare un’onda P e quindi avvisare le persone di prepararsi per l’onda S.

Sebbene il sistema di Google sia in grado di rilevare l’evento, la posizione e la forza di un terremoto utilizzando i telefoni Android, il colosso della ricerca non può avvisare in tempo gli utenti più vicini all’epicentro. Come spiega Google:

La cosa più importante è che i telefoni più vicini al terremoto possano aiutare gli utenti lontani dal terremoto a saperlo. Uno dei limiti del sistema è che non possiamo avvisare tutti gli utenti prima che un terremoto li raggiunga. È improbabile che gli utenti più vicini all’epicentro del terremoto ricevano un avviso in tempo perché non possiamo prevedere il terremoto in anticipo.

Nei luoghi in cui non esiste una sofisticata rete di sismometri, Google utilizzerà la sua rete di telefoni per mostrare risultati localizzati nelle ricerche Google sui terremoti. Quando cerchi "terremoto" o "terremoto vicino a me", ad esempio, Google mostrerà risultati pertinenti per la tua zona, nonché risorse utili su quali azioni intraprendere dopo un terremoto. Una volta che Google sarà soddisfatta della precisione del suo sistema, invierà avvisi di terremoti direttamente ai telefoni Android.

Gli utenti Android non avranno bisogno di un aggiornamento del sistema operativo per ottenere questa funzionalità. Invece, la funzionalità sarà integrata in Google Play Services, come abbiamo precedentemente riportato. Pertanto, sarà disponibile sulla stragrande maggioranza dei dispositivi Android, indipendentemente dalla versione del sistema operativo Android. Le uniche eccezioni sono i dispositivi senza Google Mobile Services, che includono i dispositivi venduti in Cina e i nuovi dispositivi dei marchi di smartphone Huawei o Honor.

Gli allarmi sui terremoti saranno testati prima in California a causa della sua complessa rete di sismometri. Nel corso del prossimo anno, tuttavia, Google ha affermato che porterà gli allarmi sui terremoti in altri stati e paesi in tutto il mondo. Come riportato da Il limite, Google prevede anche di aprire un'API per il rilevamento dei terremoti, ma l'azienda vuole prima mettere a punto il sistema e ridurre al minimo i falsi positivi.