L'ultimo Pixel Launcher in una versione beta inedita di Android Q ti consente di scorrere verso il basso in qualsiasi punto della schermata principale per aprire il pannello delle notifiche.

In Android Q, verranno implementate le nuove navigazioni gestuali lavorare solo con launcher di sistema preinstallati come Pixel Launcher di Google. Per quelli di voi che sono fan dei launcher di terze parti come Nova Launcher, Lawnchair, Action Launcher o Hyperion, potresti rimanere deluso nel sapere che i nuovi fantastici controlli gestuali di Android non funzioneranno con il tuo preferito lanciatore. Il lanciatore di azioni di Google è ben progettato, ma manca di molte delle funzionalità a cui gli utenti esperti sono abituati. Ora abbiamo appreso che una di queste funzionalità, la possibilità di scorrere verso il basso ovunque per aprire il pannello delle notifiche, verrà aggiunta al Pixel Launcher di serie in una futura beta di Android Q.
Dopo 6 versioni beta, Google sembra pensare che Android Q sia pronto per il debutto. Android 10 Q è ora disponibile per i dispositivi Pixel.

Dopo sei aggiornamenti beta, Google è finalmente pronta a rilasciare Android 10 stabile (Torta Regina? Crostata di mele cotogne? Chi lo sa!). Questo è stato uno dei periodi beta di Android più interessanti da quando Google ha avviato il programma. Il sistema di navigazione gestuale è stato l'obiettivo principale e sembra che Google ci pensi è pronto per la prima serata. Android 10 è ora disponibile per i dispositivi Pixel.
Gli utenti di Google Pixel 3a potranno utilizzare i personaggi AR della funzione Playground utilizzando la fotocamera frontale nelle prossime settimane.

Il Google Pixel 3a offre prestazioni della fotocamera equivalenti a quelle dell'ammiraglia Pixel 3 ma con alcuni compromessi aree come il materiale di costruzione, un display più opaco, un processore meno potente e un unico frontale telecamera. Lo abbiamo visto nel ns impressioni iniziali del Pixel 3a che mentre lo smartphone corrisponde al Pixel 3 sotto quasi tutti gli aspetti per quanto riguarda la fotocamera posteriore - nonostante la mancanza del chipset Pixel Visual Core - rimane significativamente indietro rispetto alla fotocamera anteriore.
Una versione pre-release di Android Q beta 6 suggerisce che Google introdurrà un nuovo menu "Stili" per la personalizzazione di Pixel.

Google ha rilasciato la prima beta di Android Q a marzo, seguita dalla seconda beta all'inizio di aprile. Quando è stata rilasciata la seconda beta, abbiamo individuato uno stub APK per una nuova app Google chiamata "Temi Pixel." Lo stub era per lo più vuoto, ad eccezione delle risorse che mostravano alcune anteprime di temi con nome in codice "Anthony", "Johanna" e "Reiko". Android Q offre già personalizzazione di base attraverso una selezione limitata di colori accentati, forme di icone e caratteri nelle Opzioni sviluppatore, ma l'esistenza di "Temi Pixel" suggerisce che Google si stia preparando a offrire una migliore personalizzazione dei Pixel in una versione futura. In una build beta inedita di Android Q, abbiamo individuato ulteriori suggerimenti sul fatto che Google aggiungerà un supporto limitato ai temi Pixel.
Come l'aggiornamento del mese scorso, Android Q Beta 6 è una build "release candidate". Ciò significa che dovrebbe essere abbastanza vicino alla build finale che vedremo questo autunno.

La beta finale di Android Q è qui. Come previsto, Google ha dato il via ad agosto rilasciando Android Q Beta 6. Come quello del mese scorso Android Q Beta 5 aggiornamento, questa è una build "release candidate". Ciò significa che dovrebbe essere abbastanza vicino alla build finale che vedremo questo autunno. Tuttavia, ciò non significa che Google abbia finito di apportare modifiche. Diamo un'occhiata.
La popolare TWRP di ripristino personalizzata ora supporta ufficialmente entrambi i Pixel di fascia media di Google 2019: Google Pixel 3a e Pixel 3a XL.

Google ha trascorso parte del suo grande evento principale all'I/O 2019 svelare i loro primi smartphone Pixel di fascia media: Pixel 3a e Pixel 3a XL. Entrambi gli smartphone hanno caratteristiche tipiche dei dispositivi di fascia media del 2019 come Pannelli OLED FHD+, jack per cuffie da 3,5 mm, 4 GB di RAM, 64 GB di memoria non espandibile, supporto per la ricarica rapida via cavo da 18 W e Qualcomm Snapdragon 670. Tuttavia, cosa veramente li distingue dalla concorrenza di fascia media ci sono il software Pixel di Google, il supporto di Google e l'eccezionale app per fotocamera di Google. Essendo dispositivi Pixel, sono ottimi per lo sviluppo personalizzato grazie al codice sorgente del kernel facilmente disponibile, alla deviazione minima da AOSP e ai bootloader sbloccabili. Nei nostri forum, il membro senior di XDA ZVNexus sta mantenendo le build della popolare TWRP di ripristino personalizzata, che oggi sono state rese ufficiali.
Android Q Beta 5 è in fase di lancio con aggiornamenti al sistema di navigazione gestuale. Questa è la prima delle due build candidate al rilascio prima del rilascio finale.

Android Q Beta 4 ha segnato l'ultima beta a cui è stato concesso un mese di lancio. Sapevamo che Android Q Beta 5 lo avrebbe fatto lancio nel "Q3" ma questo era quanto di più specifico potesse ottenere Google. A quanto pare non abbiamo dovuto aspettare molto a lungo dato che Google lancia oggi la quinta beta. Questa è la prima delle due build candidate al rilascio prima del primo rilascio stabile per il pubblico.
Google testa 3 nuove funzionalità per i telefoni Google Pixel su Android Q: regole, suoneria progressiva e copertine degli album nella cronologia Now Playing.

La stagione dei leak di Google Pixel 4 è già ben avviata. Dai rendering CAD trapelati di entrambi i file non XL E XL modelli a immagini live e render stampa ufficiali, ce n'è molto lo sappiamo già sugli smartphone di punta di Google del 2019. I prossimi smartphone Pixel di Google potrebbero non vincere alcun premio di design, ma se c'è una cosa su cui possiamo contare da Google, è l'esperienza software. Sulla base degli smontaggi delle app, possiamo fare ipotesi su quali nuove funzionalità saranno presenti sui prossimi dispositivi di Google. Mentre scavavo Android Qbeta 5, abbiamo abilitato alcune funzionalità che probabilmente arriveranno con Pixel 4 2019. Tali funzionalità includono "Regole" per configurare il comportamento audio in base alla rete o alla posizione, aumentando la suoneria aumentare gradualmente il livello del volume durante le chiamate in arrivo e, infine, mostrare la copertina dell'album nella cronologia In riproduzione pagina.
Android Q beta 5 è stato appena rilasciato oggi e abbiamo individuato nuovi gesti: un gesto per sbloccare lo schermo e un gesto per attivare/disattivare il menu Accessibilità.

Google ha rilasciato oggi la quinta beta di Android Q per i suoi smartphone Pixel, lasciandone un'altra beta fino al rilascio stabile del mese prossimo. Suo passato un mese dall'ultima versione beta, quindi Google ha avuto tutto il tempo per apportare piccole modifiche qua e là. Abbiamo analizzato Android Q beta 5 per trovare tutte le modifiche maggiori e minori e abbiamo individuato le aggiunta di due nuovi gesti: un gesto per sbloccare lo schermo e un gesto per attivare/disattivare l'Accessibilità Menù.
Stanco dell'animazione dello stivale del Pixel che ti acceca gli occhi di notte? Android Q beta 5 aggiunge una nuova versione oscura dell'animazione di avvio per salvaguardare la vista.

oltre al miglioramento della durata della batteria per i dispositivi con display OLED, le modalità scure aiutano anche a ridurre l'affaticamento degli occhi durante la notte. Stiamo vedendo sempre più app Google ottenere modalità scure native, ma molte app con temi scuri devono ancora aggiornare il loro splash schermi per abbinarli alle loro nuove interfacce utente più scure. La peggiore "schermata iniziale" di tutte è l'animazione di avvio Pixel, che può essere incredibilmente brillante notte. In Android Q beta 5, Google sta finalmente affrontando l'animazione di avvio bianca brillante del Pixel aggiungendo un'animazione di avvio nera AMOLED per alcuni Pixel.
Oggi segna il primo giorno di luglio, ma, cosa ancora più importante, un nuovo mese significa che è tempo per Google di rilasciare nuovi aggiornamenti di sicurezza Android.

Oggi è il primo giorno di luglio e siamo ormai già a metà del 2019. Ancora più importante, un nuovo mese significa che è tempo di nuovi aggiornamenti di sicurezza Android. Le patch di questo mese sono state rilasciate per l'intera famiglia Pixel e il fidato Essential Phone le segue da vicino, come al solito.
Lo sviluppatore di Magisk ha fatto due grandi scoperte: il supporto per il sistema come root e le partizioni logiche per Google Pixel 3 e Pixel 3a su Android Q.

Google ha rilasciato la prima beta di Android Q a marzo e ha consentito rapidamente l'accesso root tramite Magisk si è reso disponibile per Google Pixel e Google Pixel 2. Il Google Pixel 3, però, non ha potuto essere rootato su Android Q perché lo sviluppatore di Magisk, XDA Recognized Developer topjohnwu, necessario per capire come lavorare con il nuovo layout delle partizioni logiche. Con il suo nuovo stage presso Apple, topjohnwu ha avuto meno tempo per lavorare su Magisk, ma ciò non gli ha impedito di fare due grandi scoperte nello sviluppo. Nell'ultima versione di Canary, Magisk ora supporta system-as-root, rendendo più difficile per le app rilevare root accesso e supporta anche dispositivi con partizioni logiche come le serie Pixel 3 e Pixel 3a XL attive Android Q.
Android Q Beta 4 è in fase di lancio per la famiglia Google Pixel e gli OEM partner possono iniziare a implementarlo sul lungo elenco di dispositivi supportati.

Quando il prima beta di Android Q è stato rilasciato, Google ha condiviso i suoi piani di lancio per tutte le versioni beta successive. Sono rimasti fedeli a quel piano e questo significa che è tempo di un nuovo aggiornamento. Android Q Beta 4 è in fase di lancio per la famiglia Google Pixel (inclusi Pixel 3a e Pixel 3a XL) e gli OEM partner possono iniziare a implementarlo sul lungo elenco di dispositivi supportati.
Netflix ha aggiunto 23 smartphone e tablet all'elenco dei dispositivi con supporto HDR insieme a 6 dispositivi incluso OnePlus 7 Pro per supporto HDR.

Netflix è in continua crescita e ha quasi aggiunto 10 milioni abbonati nell'ultimo trimestre a livello globale, molte persone apprezzano davvero lo streaming sui propri dispositivi mobili. Nel corso dell'ultimo anno, Licenza Widevine L1 è quasi diventato un criterio popolare per l'acquisto di uno smartphone o di un tablet e questo dimostra che si preferisce un'esperienza visiva di qualità. Sebbene Widewine L1 sia il passo preliminare per poter abbuffare qualsiasi contenuto video in HD, i video Netflix lo sono ancora limitato a 480p a meno che il dispositivo non sia certificato dall'azienda e il processo implichi una certa qualità aggiuntiva controlli. Ora, ben 23 smartphone e tablet vengono aggiunti a questo elenco di dispositivi supportati, mentre altri selezionati ricevono anche il supporto per i contenuti HDR.
Google distribuirà un aggiornamento per risolvere i problemi di prestazioni sui Pixel 3 e sui dispositivi precedenti, ma afferma che il benessere digitale non è da biasimare.

Il Google Pixel 3 e il Pixel 3 XL sono senza dubbio tra i migliori smartphone per la fotografia. Tuttavia, quando si tratta di prestazioni, gli smartphone non sono riusciti a risultare davvero impressionanti e hanno avuto un giusta quota di problemi e bug sin dal loro lancio. Tra le preoccupazioni più pressanti degli utenti, la scarsa gestione della RAM sui due dispositivi era quella più minacciosa. Anche se il problema è stato in gran parte risolto nel corso del tempo, le prestazioni non sono state eccezionali o sorprendentemente fluide e recentemente abbiamo appreso tramite molti Redditor che disabilitare Il benessere digitale potrebbe accelerare i due smartphone.
Uno smontaggio dell'APK dell'app Impostazioni Intelligence in Android Q rivela che Google sta lavorando a una nuova funzionalità "Routine impostazioni" per gli smartphone Google Pixel.

La libertà che Google ha concesso agli sviluppatori agli albori di Android ha consentito il fiorire di app che non sono possibili su iOS. Le app di automazione come Tasker, MacroDroid, Automate e Llama consentono agli utenti di assumere il pieno controllo sulle app e sulle impostazioni sui propri telefoni, nonostante le recenti versioni di Android hanno ridimensionato di cosa sono capaci queste app. Mentre le app di automazione di terze parti hanno perso parte del loro prestigio, servizi proprietari come Google Assistant e Samsung Bixby hanno aggiunto funzionalità di automazione limitate con funzionalità come Routine dell'assistente E Routine Bixby rispettivamente. Ora, abbiamo trovato prove che una nuova funzionalità di automazione è in lavorazione per gli smartphone Google Pixel con Android Q.
Google afferma che la decisione di aggiungere un jack per le cuffie al Pixel 3a è stata supportata dalla flessibilità che offre ai consumatori del segmento di fascia media.

Google proietta il Pixel 3a come uno smartphone premium conveniente che prende molto in prestito dal fratello più potente – il Pixel 3 – in termini di prestazioni della fotocamera. Ci sono diversi compromessi in questo affare, ma il Pixel 3a ottiene una caratteristica che il Pixel 3 non ha e cioè il jack per cuffie da 3,5 mm. Google afferma che il motivo di questa decisione progettuale è quello di aggiungere maggiore flessibilità per gli utenti e dare loro la possibilità di utilizzare accessori meno recenti con Pixel 3a.
L'ultima versione di Android Q Beta 3 contiene suggerimenti per un'imminente funzionalità di rilevamento automatico degli incidenti automobilistici per i dispositivi Google Pixel. Continua a leggere per saperne di più!

Google I/O 2019 è l'argomento di attualità in città, poiché tutti cercano di approfondire tutti gli annunci che Google ha fatto sul suo portafoglio di prodotti e servizi. All'evento ci hanno presentato AndroidQBeta3 con modifiche e funzionalità come la modalità oscura, nuovi gesti di navigazione, miglioramenti al Benessere digitale, suggerimenti sui canali di notifica, Project Mainline per aggiornamenti di sicurezza più rapidi, Bolle, Sottotitoli in tempo reale, e molto di più. Questi annunci sono solo la superficie, poiché le novità più interessanti si trovano all'interno delle nuove risorse che Google ha rivelato durante l'evento. Ad esempio, Google sta ora testando una funzionalità di rilevamento degli incidenti automobilistici per i suoi dispositivi Pixel.
L'app Google Camera avrà una funzionalità time-lapse progettata per funzionare specificamente con tutti gli smartphone Google Pixel.

Il keynote al Google I/O è stato pieno di annunci interessanti. Finalmente siamo riusciti a vedere il Pixel 3a/3aXL in una luce ufficiale, ne ho ricevuti alcuni altre notizie su Android Q, e ho visto il Nest Hub massimo, confermando le voci precedenti. Oltre alle novità specifiche per Pixel 3a/3a XL, Google ha annunciato alcune novità più generali per tutti i dispositivi Google Pixel. Ciò includeva il supporto per AndroidQbeta3, così come l'annuncio che l'app Google Fotocamera riceverà una funzionalità time-lapse progettata per funzionare specificamente con tutti i dispositivi Google Pixel.
Android Q Beta 3 è in fase di lancio su Google Pixel e su molti altri telefoni. E anche se non è enorme, ci sono un paio di cose che potrebbero interessarti.

Google I/O è ufficialmente iniziato e, proprio come ci aspettavamo, a è stata rilasciata la nuova beta per Android Q. Seguendo il loro consueto programma mensile e anche giusto in tempo perché Google annunci al pubblico alcune delle sue funzionalità principali durante il loro keynote. Android Q, per la maggior parte, è praticamente un aggiornamento perfezionato di Android Pie, ma ha iniziato a prendere forma nelle ultime beta. Abbiamo visto l'arrivo di nuove funzionalità e alcune di quelle conosciute stanno iniziando a prendere forma per distinguerlo da Android Pie.