I binari lineari sono un componente di alcune stampanti 3D che controllano il movimento in un asse. Le stampanti che utilizzano binari lineari spesso affermano di essere migliori e di fornire un movimento più fluido rispetto alle tradizionali aste lineari. Mentre i binari lineari offrono diversi vantaggi, le stampanti 3D non sono un ambiente particolarmente adatto per sfruttarli.
I vantaggi delle guide lineari
Le rotaie lineari sono molto più rigide delle aste lineari. Ciò è dovuto in parte ai metalli utilizzati e in parte alla forma della rotaia vera e propria. Ciò si traduce in una riduzione del contraccolpo e degli artefatti di squillo. La superficie di contatto tra rulli e cuscinetti è piana. Ciò significa che è possibile utilizzare cuscinetti cilindrici anziché sferici, riducendo le sollecitazioni e aumentando la longevità.
Le guide lineari consentono il movimento solo su un singolo asse. In confronto, sono necessarie due aste lineari per ottenere un movimento su un asse. Ciò significa che in teoria è possibile utilizzare una singola guida lineare per ciascun asse anziché una coppia di aste lineari.
Supponendo che non ci siano problemi di slancio che causano vibrazioni o flessioni, questo può consentire un risparmio di peso e complessità ottenendo un'estetica fresca e unica. Le guide offrono un sistema di montaggio molto più semplice e preciso poiché ci sono più punti di montaggio per i quali un paio di bulloni faranno il trucco. D'altra parte, le aste lineari sono più complicate da montare e richiedono un montaggio specifico su entrambe le estremità.
Gli svantaggi delle guide lineari
L'unico vero svantaggio delle guide lineari è che costano molto di più di una coppia di barre lineari. Se stai cercando di ridurre al minimo il costo di una stampante, le barre lineari sono l'opzione migliore.
Ci sono anche diversi potenziali vantaggi che le guide lineari hanno che le stampanti 3D non possono o non possono sfruttare. Ad esempio, i binari lineari non devono essere dritti, ma avere un binario curvo in una stampante 3D renderebbe più difficile la stampa. I binari lineari possono essere ancorati per tutta la loro lunghezza per una maggiore rigidità e capacità di carico, ma le stampanti 3D non hanno una massa sufficiente per renderlo necessario.
Sebbene i binari lineari offrano alcuni vantaggi alla stampa 3D, non sono un aggiornamento così grande da valerne la pena per tutti. Sì, miglioreranno leggermente la qualità delle tue stampe, ma il costo è un fattore importante. Probabilmente è meglio spendere per una stampante più capace o con un volume di costruzione maggiore.
Conclusione
Sei passato ai binari lineari nella tua stampante 3D? Hai notato differenze e il miglioramento è valsa la pena? Fatecelo sapere in basso.