Per risolvere piccoli problemi e problemi, puoi eseguire il ripristino completo di iPhone 11 e altri modelli. Il ripristino risolverà il problema. Continua a leggere l'articolo poiché di seguito troverai la guida passo passo su come ripristinare a fondo iPhone 11.
Ogni gadget a un certo punto viene rilasciato mentre lavori o utilizzi il dispositivo. Il problema può essere facilmente risolto seguendo solo alcuni semplici passaggi. Il ripristino è una delle soluzioni più facili e semplici che un utente dovrebbe utilizzare per risolvere il problema. Sia che tu stia affrontando problemi con un telefono che non risponde, un dispositivo in crash e altri problemi.
Qui in questo articolo, abbiamo condiviso i metodi migliori per ripristinare iPhone 11 e anche altri telefoni. Puoi scegliere uno dei metodi elencati di seguito che si adatta alle tue esigenze e requisiti e quindi procedere con i passaggi elencati. Ora, senza ulteriori indugi, diamo un'occhiata al metodo che puoi utilizzare per trovare una risposta a come ripristinare facilmente iPhone 11.
I migliori metodi per ripristinare a fondo iPhone 11
Di seguito abbiamo elencato quattro metodi migliori che puoi utilizzare per ripristinare il tuo iPhone.
1. Ripristino graduale
Il primo metodo è "Soft Reset" che può essere utilizzato per correggere piccoli problemi e anomalie nel telefono. Puoi semplicemente seguire i passaggi indicati di seguito e risolvere facilmente i normali errori di funzionalità. Wo senza ulteriori indugi diamo un'occhiata al passaggio da seguire.
- Premi a lungo il pulsante di accensione e il pulsante di riduzione del volume contemporaneamente.
- Ora, dovresti far scorrere il pulsante sullo schermo per spegnere il dispositivo.
- Dopo aver spento il dispositivo, premere il pulsante di accensione per un po' per riavviarlo.
Questi tre passaggi possono risolvere facilmente i problemi minori sul tuo iPhone. Oltre a seguire questi passaggi, puoi persino utilizzare le impostazioni per spegnere il dispositivo. Puoi semplicemente aprire le impostazioni, quindi accedere alla sezione generale e selezionare l'opzione Spegnimento.
Leggi anche: 6 migliori app di registrazione delle chiamate per iPhone nel 2021
2. Ripristino forzato
Dopo che il marchio ha rimosso il pulsante Home dal design, anche il metodo per ripristinare o forzare il riavvio in iPhone 11 è cambiato. Questo metodo è diverso da quello sopra menzionato in quanto questo metodo può essere utilizzato quando si riscontra un problema serio con il dispositivo o non è possibile utilizzare lo schermo per comandare. Controlla i passaggi indicati di seguito per ripristinare facilmente l'iPhone 11.
- Premi il pulsante di aumento del volume una volta
- Premi il pulsante di riduzione del volume una volta
- Dopodiché premi e tieni premuto il pulsante di accensione o laterale per un po'
- Quando viene visualizzato il logo Apple, rilascia il pulsante mentre il dispositivo si sta spegnendo
Questo metodo è utile in quanto spegne direttamente il dispositivo senza troppi sforzi e comandi. Questo è anche noto come metodo di riavvio immediato.
Leggi anche: 8 migliori app antivirus gratuite per iPhone nel 2021
3. Ripristino delle impostazioni di fabbrica
Nel ripristino delle impostazioni di fabbrica ripristinerai tutte le impostazioni e le azioni ai valori predefiniti. Puoi semplicemente procedere con il processo di ripristino delle impostazioni di fabbrica con iCloud o con iTunes. L'unica differenza tra i due metodi è la posizione dei dati di backup. Segui i passaggi indicati di seguito per ripristinare le impostazioni di fabbrica di iPhone 11 utilizzando iCloud.
- Apri le impostazioni e fai clic sull'account iCloud.
- Accedi con le credenziali del tuo account.
- Ora seleziona gli elementi di cui desideri eseguire il backup, soprattutto seleziona foto, contatti e posta.
- Dopo aver selezionato il file di cui eseguire il backup, scorrere verso il basso e toccare l'opzione "Esegui backup adesso".
- Una volta eseguito il backup dei dati, nel menu delle impostazioni fare clic sull'opzione "Generale".
- Dal menu, fare clic sul pulsante "Ripristina".
- Successivamente, devi toccare "Cancella tutto il contenuto e le impostazioni".
Dopo qualche tempo osserverai che tutte le impostazioni e i dati vengono rimossi e riceverai il telefono come uno nuovo. Ricorda che se non hai eseguito il backup dei dati, non sarai in grado di recuperarli e verranno eliminati per sempre.
4. Hard reset iPhone 11 usando iTunes
Se stai ancora cercando una risposta su come ripristinare a fondo iPhone 11, questo metodo ti aiuterà. Per questo metodo, devi utilizzare il cavo Lightning per collegare il tuo iPhone al PC. Controlla i passaggi seguenti per ripristinare a fondo iPhone 11.
- Collega il tuo iPhone e PC usando il cavo
- Ora, dopo aver collegato entrambi i dispositivi, apri iTunes sul tuo PC.
Leggi anche: Come impostare la segreteria su iPhone 11
- Nella finestra di iTunes seleziona l'opzione del tuo dispositivo dalla barra delle applicazioni.
- Ora devi entrare in modalità di ripristino. Per accedere alla modalità di ripristino è necessario premere il tasto di aumento del volume, quindi il tasto di diminuzione del volume, quindi tenere premuto il pulsante di accensione fino all'avvio del ripristino.
- Ora sul tuo PC, vedrai una nuova finestra, in quella finestra fai clic su Pulsante Aggiorna.
Ecco come resettare a fondo iPhone 11 e risolvere facilmente tutti i problemi. Il processo può richiedere fino a 15 minuti. Sii paziente con il processo e attendi che venga completato. Se ancora non riesci a trovare la risposta su come ripristinare iPhone 11, puoi contattare il supporto Apple per risolvere il problema del ripristino di iPhone 11.
Leggi anche: 11 migliori app di meditazione 2021 per ridurre lo stress e dormire meglio
Conclusione della guida su come eseguire il ripristino completo di iPhone 11
Questi erano i metodi che puoi utilizzare per trovare la risposta su come ripristinare iPhone 11. Ci auguriamo che questi metodi ti abbiano aiutato a correggere il problema. Per favore lascia il tuo prezioso commento nella sezione commenti in modo che possiamo valutare noi stessi e il nostro contenuto. Per ulteriori guide tecniche di questo tipo iscriviti alla nostra newsletter e non perdere mai nessun aggiornamento.