Come resettare Soft e Hard Huawei Mate 20

click fraud protection

I telefoni Huawei Mate sono dispositivi affidabili che raramente ti deluderanno. Sono veloci, versatili e stabili. Ma a volte gli utenti potrebbero riscontrare rallentamenti delle prestazioni, il telefono potrebbe bloccarsi o bloccarsi e non rispondere e così via.

La buona notizia è che puoi risolvere rapidamente questi problemi eseguendo un soft reset o un hard reset. In questa guida, ti guideremo attraverso il processo ed elencheremo i passaggi da seguire.

Come eseguire il soft reset del tuo Huawei Mate 20

Un soft reset è un semplice metodo di risoluzione dei problemi che ti consente sostanzialmente di riavviare il telefono. Questo chiuderà tutte le app in esecuzione in background e cancellerà i dati della memoria ad accesso casuale.

Stai tranquillo, i tuoi dati rimangono al sicuro, non perderai messaggi, foto e altri elementi archiviati sul tuo dispositivo.

Passaggi per eseguire un soft reset sul tuo dispositivo Huawei Mate 20:

  1. Tieni premuto il pulsante di accensione situato sul lato destro del dispositivo proprio sotto i pulsanti del volume
  2. Sullo schermo appariranno due opzioni: Riavvia e Spegni. Tocca Spegnihuawei mate 20 spento
  3. Aspetta che il telefono si spenga
  4. Lascialo così per 10 o 30 secondi
  5. Quindi tieni premuto di nuovo il pulsante di accensione per accendere il telefono.

Come resettare a fondo il tuo Huawei Mate 20

Prima di approfondire, vale la pena ricordare che l'esecuzione di un hard reset sul tuo telefono Huawei porterà alla perdita di dati. In particolare, perderai tutti i dati memorizzati sul tuo dispositivo. Sarà come se avessi comprato un nuovo telefono.

Ti consigliamo di eseguire il backup dei tuoi dati su un computer o un servizio di archiviazione cloud come Google Drive, DropBox o altri servizi simili.huawei mate 20 backup

In questo modo, sarai in grado di ripristinare i tuoi dati una volta completato l'hard reset.

Passaggi per eseguire un hard reset sul tuo dispositivo Huawei Mate 20

Metodo 1 – Utilizzo del menu Impostazioni

  1. Vai alle impostazioniHuawei Mate 20 impostazioni
  2. Tocca Sistema e aggiornamentihuawei mate 20 sistema e aggiornamenti
  3. Tocca l'opzione Ripristinahuawei mate 20 ripristinato
  4. Ci saranno tre opzioni tra cui puoi scegliere: Ripristina tutte le impostazioni, Ripristina impostazioni di rete e Ripristina telefonohuawei mate 20 ripristina il telefono
  5. Scegli la terza opzione, Ripristina telefono
  6. Sarai informato che questa azione cancellerà assolutamente tutti i dati memorizzati sul tuo dispositivo, inclusi: i tuoi account, foto, app installate, ecc.huawei mate 20 ripristina tutti i dati
  7. Scorri verso il basso e tocca Ripristina telefono
  8. Inserisci il tuo codice di sicurezza per confermare la tua scelta e avviare il processo di ripristino.

L'intero processo può durare da due a dieci minuti, e talvolta anche di più, a seconda di quanti dati hai archiviato sul tuo dispositivo.

Metodo 2 – Utilizzo delle chiavi hardware

Se non puoi accedere al menu Impostazioni e utilizzare l'opzione di ripristino integrata, puoi accedere alla modalità di ripristino.
Ecco i passaggi da seguire:

  1. Spegni il telefono
  2. Premi e tieni premuto il pulsante Volume su e contemporaneamente collega il caricatore USB. È importante collegare il caricabatterie USB tenendo premuto il pulsante Volume su.
  3. Attendi alcuni secondi affinché il telefono si avvii in modalità di ripristino
  4. Rimuovere il caricatore USB dopo che il telefono è entrato in modalità di ripristino
  5. Ora seleziona Cancella cache/Ripristino dati di fabbrica per ripristinare il telefono
  6. Il telefono si riavvierà al termine del processo.

Ed è così che puoi eseguire un soft reset o un hard reset sul tuo dispositivo Huawei Mate 20. Usa questa soluzione ogni volta che il telefono funziona lentamente o si blocca, si blocca sulla schermata di avvio, si riavvia in modo casuale da solo o se ricevi tutti i tipi di errori di sistema e app.

Ovviamente, l'approccio migliore è prima eseguire il soft reset del dispositivo. Ma se ciò non ha funzionato, puoi anche optare per un hard reset.