Redmi K20 Pro e Xiaomi Mi 9T Pro hanno scosso il mercato degli smartphone integrando specifiche di punta in un telefono che costa circa $ 495. Il Redmi K20 Pro è stato realizzato per il mercato asiatico e Xiaomi ha rinominato lo stesso telefono e lo ha chiamato Mi 9T Pro per i mercati europei e americani. Entrambi hanno le stesse specifiche e caratteristiche come Snapdragon 855 con GPU Adreno 640, configurazione a tripla fotocamera, FHD+ super Display AMOLED, fotocamera selfie pop-up, batteria da 4000 mAh con ricarica rapida fino a 27 W e un'impronta digitale nel display scanner.
Con tutte queste funzionalità, perché qualcuno dovrebbe voler installare TWRP sul proprio telefono? La risposta è ottenere l'accesso root, installare ROM personalizzate, personalizzare e personalizzare il telefono. MIUI potrebbe non essere la tazza di tè di tutti, quindi TWRP risolverà questo problema. TWRP è open-source e anche l'attuale firmware del telefono può essere modificato.
Preparazione all'integrazione di TWRP
Prima di procedere con l'installazione di TWRP su Redmi K20 Pro/Xiaomi Mi 9T Pro, è necessario seguire alcuni passaggi preliminari.
- È necessario eseguire il backup dell'intero telefono, in caso di perdita di dati o complicazioni durante il processo di installazione.
- Il bootloader Redmi K20 Pro/Xiaomi Mi 9T Pro deve essere sbloccato poiché la TWRP non può essere installata senza il bootloader sbloccato. Xiaomi è noto per rendere questo processo dispendioso in termini di tempo e potrebbe richiedere più di una settimana, quindi assicurati di farlo in anticipo.
- Assicurati che il debug USB sia abilitato nella modalità sviluppatore. Per attivare la modalità sviluppatore, tocca il numero di build alcune volte di seguito e verrà visualizzato un messaggio che informa che la modalità è attivata.
- Per evitare di danneggiare il telefono durante il processo di installazione, mantenere la carica della batteria del telefono oltre il 60%.
- Installa i driver USB più recenti per il telefono. Utilizzare lo stesso software utilizzato per sbloccare il bootloader.
- Scarica il file di ripristino TWRP da https://forum.xda-developers.com/k20-pro/development/recovery-unofficial… e strumenti della piattaforma da https://developer.android.com/studio/releases/platform-tools. Scarica il file giusto per il dispositivo disponibile.
Guida all'installazione per il ripristino TWRP su Xiaomi Mi 9T/Redmi K20 Pro
Passo 1:
Il telefono deve essere avviato in modalità FastBoot. Per fare ciò, spegni il dispositivo e tieni premuto il tasto di accensione e il tasto di riduzione del volume fino a quando il È possibile vedere il logo FastBoot e collegare il dispositivo a un computer utilizzando il cavo USB-C fornito con il telefono.
Passo 2:
Una volta scaricato il file zip degli strumenti della piattaforma e il file dell'immagine TWRP, estrarre la cartella degli strumenti della piattaforma dal file zip e spostare il file dell'immagine TWRP nella cartella degli strumenti della piattaforma estratta.
Passaggio 3:
Una volta connesso il dispositivo e estratti i file, apri la cartella degli strumenti della piattaforma e in qualsiasi punto della cartella premi MAIUSC e fai clic con il pulsante destro del mouse per aprire la cartella in PowerShell.
Passaggio 4:
Ora in PowerShell, digita il comando "dispositivi flashboot" per verificare se il dispositivo viene rilevato in modalità FlashBoot.
Passaggio 5:
Dopo aver confermato il rilevamento del telefono da parte del computer in modalità flashboot, ora è necessario eseguire il flashing dell'immagine di ripristino TWRP sul telefono. Per farlo, digita il comando 'fastboot flash recovery (nome del file immagine).img' e poi premi invio.
Passaggio 6:
Ora che il flashing di TWRP sul telefono è completo, ora il telefono deve avviarsi in recovery TWRP. Digita il comando "fastboot boot (nome del file immagine).img", premi invio e il telefono si avvierà in modalità di ripristino TWRP. Ecco fatto, il telefono è ora integrato con TWRP e può essere utilizzato per installare ROM personalizzate e concedere l'accesso root al telefono. Si possono godere anche di altri vantaggi.