Google e Apple si uniscono alla Next G Alliance, anni prima del 6G commerciale

click fraud protection

Google e Apple si sono uniti alla Next G Alliance per lavorare verso la fornitura del 6G, poche settimane dopo aver rilasciato i loro telefoni di debutto 5G.

Potresti ancora avere difficoltà a ottenere un segnale 3G dove ti trovi, per non parlare del 5G, ma segui il programma, quadrato: il 6G è dove si trova, almeno se sei Google e Apple. Entrambe le società hanno aderito al gruppo commerciale statunitense The Next G Alliance, un insieme di potenziali stakeholder 6G, che si riunirà per la prima volta questa settimana. Il gruppo, gestito da ATIS, un'associazione di categoria, opera con l'obiettivo di "far avanzare la telefonia mobile in Nord America". leadership tecnologica nel 6G e oltre nel prossimo decennio, basandosi al tempo stesso sull’evoluzione a lungo termine di 5G."

Google e Apple si sono uniti poche settimane dopo lanciando i loro primi dispositivi 5G, dimostrando quanto le aziende debbano pensare in avanti per stare al passo con la tecnologia. La terribile coppia si unisce a Charter Communications, Cisco, HPE, Intel, Keysight Technologies, LG Electronics, Mavenir, MITRE e VMWare, secondo un rapporto di

Lettura leggera. Si uniscono ai fondatori di AT&T Bell Canada, Ciena, Ericsson, Facebook, Interdigital, JMA Wireless, Microsoft, Nokia, Qualcomm, Samsung, Telus, Telnyx, T-Mobile, US Cellular e Verizon.

Finora solo Ericsson, Samsung e Huawei hanno rilasciato una dichiarazione di intenti esaustiva sul 6G. Huawei non può attualmente unirsi al gruppo a causa delle attuali sanzioni, ma in un modo strano ne ha ispirato la formazione. Il gruppo spera di evitare eventuali ritardi o fratture nella roadmap del 6G causati dall’attuale sospetto tra Stati Uniti e Cina. Il mancato miglioramento delle relazioni potrebbe alla fine portare a due implementazioni del 6G completamente incompatibili, con i consumatori gli eventuali perdenti, e quindi la collaborazione in queste prime fasi è vitale.

Al momento, la larghezza di banda 6G proposta non è autorizzata e quando vedremo un qualsiasi tipo di utilizzo pubblico per questa fetta di spettro, previsto intorno al 2030, il mondo potrebbe essere un posto molto diverso. Dopotutto, stiamo solo imparando cosa può fare il 5G.