DevCheck è un'app Android che ti dice tutto sul tuo dispositivo

DevCheck è un'app che ti aiuta a visualizzare ogni dettaglio tecnico sul software e sull'hardware del tuo dispositivo. È disponibile gratuitamente, quindi dai un'occhiata!

I forum XDA sono pieni di sviluppatori che semplificano la vita a coloro che desiderano modificare i propri telefoni. Che si tratti di un'app per controllare l'accesso da superutente, cambiare i regolatori della CPU, eseguire l'overclocking, eseguire il flashing o molte altre funzioni. DevCheck è un'altra applicazione che aiuta le persone esperte di tecnologia a trovare informazioni tecniche sul proprio dispositivo. È realizzato dallo sviluppatore riconosciuto XDA flar2. È lui che ha portato uno dei migliori kernel personalizzati, ElementalX, alla vita. L'applicazione è gratuita con un'opzione di acquisto in-app a pagamento di $ 2,49, che offre alcune funzionalità interessanti e ti dà anche la possibilità di supportare lo sviluppatore.

Funzionalità di DevCheck

Cominciamo ad analizzare tutte le funzionalità che distinguono DevCheck dalla concorrenza. Il primo e il più ovvio è la sua bellissima interfaccia utente, assolutamente priva di pubblicità. Nella prima schermata puoi visualizzare informazioni in tempo reale sul tuo dispositivo, come lo stato attuale della CPU, la situazione della batteria, la potenza del segnale di rete, la RAM e la memoria interna. Toccando si aprirà una nuova schermata con maggiori dettagli. Puoi vedere lo stato dei cluster grandi e piccoli sulla tua CPU per capire come il tuo dispositivo gestisce le attività che gli assegni. Come vedi, tutte le informazioni sono dettagliate e visualizzate magnificamente.

Un'altra differenza tra le altre app di informazioni di sistema renderà felici le fotografie mobili. DevCheck ha la capacità di elencare ogni piccolo dettaglio sulle fotocamere del tuo telefono. Mostra dettagli come il fattore di ritaglio, il campo visivo, la lunghezza focale, la dimensione dei pixel e molto altro. In precedenza, se volevi vedere tutti questi dettagli, dovevi cercarli su Google. Alcuni produttori non elencano nemmeno molti dettagli sulle fotocamere del dispositivo. Naturalmente, questa funzione richiede l'accesso alle autorizzazioni della fotocamera.

Altro hardware come CPU, GPU, RAM e memoria interna hanno una propria categoria. Le informazioni sulla CPU includono dettagli come quanti core ha il chipset, quante frequenze funzionano, quale regolatore stanno utilizzando e altro ancora. Le informazioni grafiche ti dicono cose come risoluzione dello schermo, GPU disponibile, OpenGL e supporto Vulkan (se disponibile). Anche il frame rate dello schermo. Le categorie RAM e di archiviazione dispongono di barre di avanzamento e indicatori numerici in tempo reale. La memoria interna mostra anche i file system delle partizioni.

L'altra aggiunta che potrebbe interessare ad alcune persone è che DevCheck può mostrare i dispositivi Bluetooth accoppiati e nelle vicinanze. Naturalmente, attiva il Bluetooth del telefono per rendere disponibili le informazioni. La scheda Sistema mostra informazioni come produttore del dispositivo, logo, nome completo e modello del dispositivo, nome in codice, persino bootloader e versioni radio, IMEI, ID Google Services Framework, versione del sistema, accesso root e busybox, versione del kernel, architettura del dispositivo e Di più.

La scheda sensori mostra, beh, i sensori del tuo dispositivo. Puoi vedere alcune statistiche interessanti su luce, gravità, campo magnetico e pressione sul tuo dispositivo. Ognuno di essi è così dettagliato che probabilmente non avrai mai bisogno di utilizzare Google per trovare informazioni sul tuo dispositivo.

Queste sono alcune delle funzionalità che ottieni con la versione gratuita. La versione pro dispone di monitor mobili per mostrare CPU, temperatura e attività di rete. Flar2 ha detto che li usa durante lo sviluppo del kernel per vedere gli effetti in tempo reale mentre modifica la CPU per mantenere la stabilità. Potresti non usarlo per sviluppare kernel, ma sono comunque utili per monitorare l'utilizzo dei tuoi termici, ecc. Puoi anche modificare le dimensioni e la trasparenza e agganciarli a una barra di stato. Ecco i monitor mobili in azione. Ho abilitato il monitoraggio di CPU, RAM e batteria, ma come puoi vedere dallo screenshot qui sotto, puoi abilitarne molti altri.

La versione pro ti consente anche di cambiare il tema. Ci sono 9 colori tra cui scegliere e possono essere applicati sia su temi bianchi che scuri.


Scarica DevCheck

Come probabilmente avrai intuito, non possiamo includere tutte le funzionalità dell'app in questo articolo. Ti consigliamo vivamente di scaricare l'applicazione. Se ti piace l'app e la trovi utile, valuta la possibilità di supportare lo sviluppatore acquistando una versione pro o facendo una donazione.

DevCheck Informazioni su dispositivo e sistemaSviluppatore: flar2

Prezzo: gratuito.

4.6.

Scaricamento

Nota: questo articolo non è sponsorizzato in alcun modo dallo sviluppatore di DevCheck. Lo sviluppatore è un collaboratore attivo sui nostri forum e, a titolo di cortesia, generalmente ci occupiamo di questo applicazioni, modifiche o qualsiasi altra cosa apportata da membri attivi che riteniamo possano essere i nostri lettori interessato a. Se hai condiviso qualcosa sui nostri forum che ritieni meriti un messaggio sul Portale, inviaci un suggerimento.